Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Quando essi giunsero alla mèta, il Ristabilito a pena potè trattenere una esclamazione di gioia accorgendosi dell’uscio aperto. Una perfetta quiete regnava nella casa, se non che si udiva il profondo russare del dormiente. Ciávola salì primo le scale, seguíto dall’altro. Ambedue, al fievolissimo lume che entrava pe’ i vetri, scorsero subito la forma vaga del porco in su ’l tavolo.

Avete ragione, signora, disse Roberto, com'ella ebbe finito il suo discorso, avete ragione. Una donna sola, di notte, e così bella, come voi.... Ma perchè siete voi così bella? E uscendo in questa esclamazione, improvvisa, Roberto Fenoglio mandò un lungo sospiro. Che cosa avete? domandò ella a sua volta. A-ing-fo-hi! rispose egli sospirando da capo. E che cosa vuol dire quest'altra frase?

Bene, grazie tante; rispose Laurenti, come se gli fosse stato chiesto di una persona di casa. Ma in quelle due frasi di risposta egli aveva cercato di mettere tutta la più gentile melodia della sua voce. Poscia, levatosi in piedi, salutò con un profondo inchino del capo. La signora che alla esclamazione di Giacomo aveva alzata la testa, per naturale corrispondenza, rese il saluto.

Il Marchesino intese ben tosto che tale esclamazione aveva per significato che il marito non le avrebbe più concesso di ritornar sul lago, perchè l'intesa fatta nel partir della villa, era d'andare a vedere il battello a vapore, al che alla lettera s'era soddisfatto, v'era speranza che il Conte fosse per accettare un'interpretazione estensiva: però desiderosissimo per tutti i conti il Marchesino di vedere accontentata donna Amalia, si diede a spiare l'animo del Conte, il quale, mentre gli altri due vagavano colla fantasia per l'Oceano, aveva sempre pensato ai tordi, a don Martino e a donna Rosa, e stava in tuono sbadato guardando alle stelle che cominciavano ad apparire."

Vieni ad udirlo, amico mio, e non appena avrai cominciato a gemere di non averlo potuto ascoltare nella sua gioventú, che giá vinto dal piacere presente dimenticherai affatto le ipotesi, ed una forza segreta ti scambierá sul labbro la prima esclamazione: «Quale sará stato egli mai!», nell'altra piú sentita: «Quale egli è mai costui

Spiatelo soprattutto, quando deve pronunziare la parola milione o milionario. Egli si esalta, alza il tuono della voce, si gonfia le gote, e quei vocaboli, come gente in festa, ti suonano all'orecchio preceduti da trombe e tamburi e seguiti da una fanfara di punti di esclamazione e di ammirazione.

«Considerate che Genova è ridotta a mal termine; che la sua flottiglia è dispersa, e che per anni parecchi non ci resta più a temerla.» «Questo lo credo anch'io, ma Candiano....» Qui l'interlocutore veniva improvvisamente interrotto da una esclamazione di maraviglia; l'aveva mandata un senatore che stava ripassando alcune carte. «Che cosa avete letto

«Ahifu l'unica esclamazione del colpito, e tutti gli astanti videro piegar sulle ginocchia l'ufficiale del Papa, e stramazzare. Chicchessia avrebbe creduto la lama del pugnale di Talarico penetrata sino all'elsa nel corpo di Pantantrac, ma non fu così.

Più d'una volta fin nell'estasi d'amore è svegliata da una osservazione idiota, da una esclamazione cretina e dal fondo del cuore straziato le sale al labbro il grido di leonessa ferita: E costui è mio marito! Ed io porto il nome di questo idiota!

Questa esclamazione non fu di tanto bassamente pronunziata, che non percotesse gli orecchi di coloro che erano rimasti ai cancelli: uno tra essi contorse la persona, come a cosa molesta, e mandò un cupo sospiro.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca