Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ma se questa vittoria fu la consolazione di mia madre, lei, la povera donna, era ben lunge dall'aver coscienza dell'infausto dono che mi venne fatto col serbarmi alla vita. Erede di quel germe funesto, che mia madre portava seco dalla sua famiglia, il complesso delle circostanze da cui la mia nascita fu accompagnata non poteva che rendere più fatale il retaggio che mi era riserbato....
15 Dal collo un suo monile ella si sciolse, ch'una crocetta avea ricca di gemme, e di sante reliquie che raccolse in molti luoghi un peregrin boemme; ed il padre di lei, ch'in casa il tolse tornando infermo, di Ierusalemme, venendo a morte poi ne lasciò erede: questa levossi ed al marito diede.
Dio fu misericordioso. Visto Pasquale tra una suocera e una moglie di quel genere, gli mandò una buona flussione di petto che, in capo a pochi giorni, lo sbrigò. Fece testamento e lasciò erede universale sua moglie, sotto condizione di rimaritarsi al più presto. Non voglio, disse, che continui a far chiasso col nome mio.
La gitanella è oggimai Regina Bello, figliuola di un proprietario di Nicastro e dell'ultima erede della famiglia gli Atripalda di Nubo nipote quindi del dottore Gennaro conte di Nubo. Conte e non principe di Nubo, non avendo giammai voluto prendere questo titolo tanto sacro era il culto ch'e' conservava alla memoria di suo padre, morto sul palco, per causa politica, nel 1799, a Napoli.
Lungo un sentier de gli altri men distorto affretto i passi ovunque l'occhio il vede. Oh avventurosa fuga, che a buon porto giunger mi fece d'un tal pregio erede! Ben duolmi che, narrarvi ciò volendo mentre son carne, in van mie rime spendo! Di luce un gioven cinto, anzi un'aurora, ch'appare spesso a l'alma cieca e frale, ecco si mi presenta e mi 'ncolora col viso piú che 'l sol di luce eguale.
Assorto ne' pensieri remoti, io aveva completamente dimenticato che la mia piccola nipote portava il nome... della nonna. Così il debito della contessa Savina di Brisnago veniva pagato dalla contessa Savina di Montegaldo, discendente diretta della prima, erede legittima e responsabile della sostanza attiva e passiva degli avi.
Nell'ammogliarsi, egli non seguì l'esempio della sorella; la sua sposa era un'Italiana, ricchissima erede; ma il costei naturale e l'educazione ne facevano una persona frivola quanto vana.
Silvia l'unica erede di quella fortuna, era una delle più splendide bellezze che io avessi mai veduto, e non aveva che diciasette anni allorchè io la conobbi. Non era una di quelle belt
Il maestro allora lasciò i libri pel vino. Divenne ostiere. Lisa, dopo quattr'anni, anch'ella Spirò, mettendo al mondo una bambina bella Come un amore, e cui lasciò erede del nome. Nel mille ed ottocento settanta, colle chiome Che parevano d'oro, allegra e ben tornita Era la nuova Lisa la delizia e la vita Del padre, a cui la testa s'era fatta canuta.
Un'altra figura storica del tempo di Rienzi e Petrarca aleggia nel palazzo di Avignone, quella di una bella e giovine principessa, accusata dell'uccisione del marito ed assolta dal Pontefice; Giovanna I regina di Napoli e signora di Avignone e della Provenza. Quale erede del regno, era stata fin dalla fanciullezza fidanzata dal suo avo Roberto I al giovane principe Andrea d'Ungheria. Questo re morì il 19 gennaio 1343, dopo aver stabilito un consiglio di reggenza per la durata della minorit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca