Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Oggi vidi la Ximena a cavallo e ti assicuro che con quel busto di statua antica, con quell'occhio di fiamma e quei capelli d'oro era un'apparizione da far fermare chiunque, mentre passava di galoppo, stando in sella con quella suprema eleganza che in tutto la distingue e guidando con le sue mani di fata il magnifico morello che le ha dato Federico.

Che eleganza di maschere! Che splendore di costumi! Che variet

Le due sirene si scambiarono uno sguardo più rapido del lampo, che voleva dire: Costui sa tutto. Allora vi lasciamo seco, riprese donna Maria; ci rivedremo al palazzo. E la carrozza si allontanò. Per bacco! esclamò Dal Pozzo. Sono stato per avere un capogiro: che eleganza! che bellezza! che sorrisi! che brio!... Vedo che non ti mancheranno distrazioni....

Sono diventato positivista; ho abbandonato la Polonia al suo destino storico; mi sono dato anch'io al Proletariato, del quale, come esempio vi dimostra, si vive, ma non si muore. Vedi questa mia barba selvatica? Vedi queste mie scarpe e questi calzoni inconciliabili nemici di ogni elementare eleganza?

Fermo accanto alla victoria, col bastone dal manico d'argento sotto l'ascella, infilando lentamente un guanto, Andrea Ludovisi conversava con la baronessa di Fastalia, che si sporgeva verso di lui con dei movimenti d'una eleganza lenta e squisita. Vittorio Giussi si avanzò, col cappello in mano. Se la signora baronessa permette, il duca avrebbe da dirti qualcosa di urgente.

²²⁵ Idem, 280, 1 sg. ²²⁶ Idem, 280, 15 sg. Dissi che questo discorso contro Eraclio è interessante anche perchè Giuliano vi racconta la propria storia. Egli dice di voler mostrare coll’esempio come si deva comporre un nuovo mito, e narra una lunga parabola, la quale è trasparentissima e, sotto un velo leggero, ci presenta le cause e la giustificazione dell’usurpazione tentata da Giuliano e di tutta la sua condotta, ottenuto che ebbe l’impero. L’allegoria è chiara, narrata con eleganza e con snellezza, ed è rivelatrice della profonda onest

Era un uomo alto, robusto, miope, vestito con una certa eleganza vistosa, con una spilla di diamanti sulla cravatta, con una grossa catena d'oro, che gli ciondolava sulla sottoveste, e con bottoni enormi d'oro massiccio, foggiati a ferro di cavallo, sui manichini della camicia.

Veste con pacchiana eleganza, sovraccarico d'anelli e di ciondoli. DON GASPARINU S

L'ufficiale girò sui talloni e si allontanò, camminando colla libera eleganza degli animali selvaggi e colla nobilt

Per altro, ora che mi sono sbrigato da questo particolare, vi fo grazia delle vesti, la cui eleganza provava il buon gusto e quella cura minuziosa di , che amiamo tanto di trovare nella donna; e vengo difilato alla testa; una testa, se mi consentite il paragone, graziosa come quella di un serpe. A voi parr

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca