Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Al Congresso di Parigi si fa eco dei dolori, delle miserie, delle speranze d'Italia e l'Italia sente nel Piemonte se stessa intuisce in Vittorio Emanuele il suo Re prode generoso e fedele. Finalmente a Plombiers si segna l'alleanza con la Francia, e l'ultimatum lanciato dall'Austria, tanto desiderato, d
Pellegrinaggio del Fanciullo Aroldo. C. VI. st. 140. Chiunque ami conoscere a prova senno italiano a paragone di senno francese che cosa sia, può confrontare le considerazioni dell'uno e dell'altro scrittore. Thiers riporta come eco quanto piacque allo Imperatore dare ad intendere a cui ci volle credere.
Come quei viaggiatori, che attraversano il deserto e che il deserto esaurisce, egli non aveva più dinanzi che un orizzonte fatto di un cielo e di una terra egualmente vuota, nella quale il suo grido resterebbe senza eco, e il suo passo senza traccia.
Da trent'anni la nostra emigrazione si dirige nelle regioni del Sud-America, attiratavi in tutti i modi, e noi non abbiamo quasi sentito il bisogno di sapere esattamente che cosa avvenisse di questo torrente di popolo che abbandonava la patria. Qualche voce onesta si è levata di tanto in tanto a denunziare delle infamie di cui sono vittime i nostri emigranti, ma s'è spenta senza lasciare una eco lunga e profonda nella coscienza pubblica. Si è trovato che l'emigrazione era una necessit
Anne-Marie lo guardò, seria... Nino sentiva nella sua mano il tepore di quella piccola mano imprigionata. Dunque, sentiamo: quando è domani, Anne-Marie? Anne-Marie lo guardò, grave e concentrata. Domani disse è quando... domani è quando mi daranno sempre tutto quello che voglio. Ahi, che giornata lontana! disse Nancy, ridendo. Molto lontana! disse la nonna. Molto lontana, fece eco la bimba.
Quest’ultima essenza spinse l’avvocato ad un irresistibile scroscio di risa, al quale fece eco la signora Emilia. Metilde arrossì. Silvio aveva gli occhi fuori della testa. Per consolarsi delle continue sciocchezze di sua cugina egli beveva senza misura, e fra il vino, gli spropositi e le umiliazioni perdeva il cervello. La nonna dissimulava, pap
Mi trovai assiso sulle rovine: la signora del castello era seduta al mio fianco eravamo soli non si udiva una voce, un eco, uno stormire di fronde nella campagna essa, afferrandomi le mani, mi diceva: sono venuta tanto da lontano per rivederti, senti il mio cuore come batte.... senti come batte forte il mio cuore!... tocca la mia fronte e il mio seno: oh! sono assai stanca, ho corso tanto; sono spossata dalla lunga aspettazione.... erano quasi trecento anni che non ti vedeva.
Qui la desolata si prostrò davanti al Conte a braccia aperte, quasi aspettando il colpo. Perchè Beatrice balza in piedi allo improvviso, e si avviticchia intorno alla vita del padre suo? Perchè con ambe le mani gli cuopre la testa? Perchè ha spinto fuori un grido di terrore, ella che non teme niente, il quale risuona di eco in eco nelle stanze più remote dello ampio palazzo?
L'ammiraglio ed i suoi padroni vollero tributarvi tutto il merito dell'impresa, generale, io soggiunsi ironicamente, sbirciando il marchese il quale, uomo senza fiele, e forse impensierito del bagno in cui l'avrebbero abbandonato gl'ingrati amici, si ritirò con noi facendo eco alle celie.
Un giorno tutta la valle, le vette e i boschi folti d'ombra primaverile rimbombarono per un colpo formidabile e strano. Sembrava un muggito, un urlo prolungato d'eco in eco, il grido di un appello disperato, o lo scoppio di una collera terribile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca