Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Con una emozione sempre identica, l'anima trattiene il fiato, trema un poco, supplica di essere calmata e respira infine ampiamente quando l'ondata delle parole ricade, con la sua punteggiatura di ghiaia e la sua eco finale.

Di questo desiderio del popolo livornese si fecero eco i consiglieri Menichetti e Isolani, che, dopo la partenza del Governatore, reggevano, per quanto era possibile, la bollente e irrequieta citt

Eh! eh! eh! fece eco, con un cotal riso di rispetto, il maggiordomo. Via, delle scempiate d'oggi mi compenserò domani; chè almeno avrem commensali degni del pranzo. I biglietti d'invito li avete mandati tutti? Tutti, Illustrissimo.

Con voi ragiono riposti orrori e solitaria riva: e prego che fra voi si stian sepolte le mie parole: e voi piacevoli aure fermate l'ali e eco non risponda: non risponda eco a me, che la sua doglia mal si conface al mio gioioso stato. Chieggio silenzio, acciochè fuor non s'oda per la mia bocca l'alta mia ventura, che d'invidia potria colmare altrui.

Nessuno è giunto come lui all'apice delle benedizioni, per piombare poscia nel più profondo dell'abbominazione. Fuvvi un tempo in cui il suo nome fece il giro di tutta la terra, accompagnato da un eco di riconoscenza e di osanna; oggi esso è segno alle maledizioni di un popolo intero.

L'anno 1893 cominciò colla strage di Caltavuturo auspicii tristissimi! e la eco di tanta iniquit

Bruno lo chiamava, gli si metteva innanzi, lo accarezzava, cercava rammentargli nomi e cose d'un giorno; la mamma, Villa Florida, il vecchio Elia Polacco, la sua amica Paulette Demours, Parigi, lo zio Francesco, Nicla, Salapolli detto Salafame. Invano: era come gridar dentro un pozzo senza eco. Non rispondeva nemmeno al suo nome; si lasciava scuotere, e rimaneva insensibile.

Fuori, fuori! strillò una che sopraggiungeva Venite fuori, monache! Vi vogliamo vedere! Si fece largo tra le compagne, stese le braccia e tornò a gridare, in fondo alla chiesa: Fuori! Fuori! Le fece eco un urlio assordante. Fuori le monache! Il cortile s'era affollato. Cento braccia si levavano, cento bocche continuavano a urlare.

Addio rispose Flora, alzando la voce per seguire il canotto che si allontanava come una freccia: e le parve che un piccolo eco nascosto in qualche crepa del monte opposto ripetesse di l

Sta zitto, proseguì Leonardo coll'accento d'un fanciullo viziato, so quello che vorresti dire, che tutti i cattivi mariti non parlano diversamente... ma ti pare che io sia un cattivo marito? Che cosa faccio a mia moglie? Nulla. L'amico dottore si rizzò sulla punta dei piedi, e si lasciò ricadere sui calcagni, ripetendo come un eco: Nulla!

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca