Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
47 Era la sopraveste del colore in che riman la foglia che s'imbianca quando del ramo è tolta, o che l'umore che facea vivo l'arbore le manca. Ricamata a tronconi era, di fuore, di cipresso che mai non si rinfranca, poi ch'ha sentita la dura bipenne; l'abito al suo dolor molto convenne.
Come s’apre splendido e nobile l’anno ebraico! Con quanta ragione Mosè potè rivolgere al popolo che stava per redimere le seguenti parole: «Questo mese è a voi il capo dei mesi: il primo sia per voi dei mesi dell’anno»; poichè fu in esso che quello stesso popolo scosse il lungo giogo di dura oppressione, cominciò ad avere vita politica, ad essere nazione.
non voi sì bella, io non così bramoso; voi non sì dura, io non sì frale almeno fossi; non voi d'amor rubella, io servo; ch'io sperarei nel stato mio gioioso goder un giorno almen lieto e sereno, piegando alquanto il core empio e protervo. Di Bernardo Molza
Tanto più poi se ne dolsero perchè temettero che il capitano, anco per questo caso, abbandonasse la terra e il castello in potere de’ Bolognesi: lo che, per l’affezione che avevano a lui ed alla parte sua, e per la sicurezza che ne ispirava, di troppo mal animo avrebbero sopportato; e dura poi e increscevole sarebbe stata la nuova signoria, per loro estranea e d’un avverso partito.
col nome che piu` dura e piu` onora era io di la`>>, rispuose quello spirto, <<famoso assai, ma non con fede ancora. Tanto fu dolce mio vocale spirto, che, tolosano, a se' mi trasse Roma, dove mertai le tempie ornar di mirto. Stazio la gente ancor di la` mi noma: cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma.
Tacque nuovamente; a poco a poco l'espressione del suo viso mutava, diventando chiusa e dura, come se uno spasimo contraesse i muscoli del bel volto giovanile; la fronte bianca e fresca fu solcata da una ruga, e le labbra si strinsero, mostrando agli angoli una piega di disgusto. Ella s'alzò. Aspettami, disse. Mi svesto, indosso il mio vestitino nero, e poi partiamo!
Io Piovano lo predico a cui lo vuole, e a cui non lo vuole sapere; faccio di berretta al Guerrazzi quando domando: a quale dei suoi parenti dette officio? quale degli amici suoi promosse? piuttosto quale dalle cariche respinse per causa, che gli aveva proceduto avverso? Al contrario in quei tempi corse, e tuttavia dura la voce, che per ottenere favore da lui bisognava essergli stato nemico.
34 Bradamante, disposta di far tutti i piaceri che far vergine saggia debbia ad un suo amator, sì che di lutti, senza il suo onore offendere, il sottraggia; dice a Ruggier, se a dar gli ultimi frutti lei non vuol sempre aver dura e selvaggia, la faccia domandar per buoni mezzi al padre Amon: ma prima si battezzi.
L’epoca seconda è la stagione dei frutti e dura dalla met
Le dico che non so nulla! ripetè Nicla in tono reciso. Ma l'uomo fece più dura la voce, e seguitò: La prego d'osservare che si tratta di cosa importante, gravissima, l'onore d'una firma. È possibile che lei non sappia dov'è il suo padrone? Nicla si scostò con un tal balzo, che per poco Bruno non ne fu rovesciato. Il mio padrone? esclamò, volgendosi e piantandosi innanzi all'uomo dal pelo rosso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca