Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
E ci si venga poi a sostenere che i maggiori dell’immortale Genovese non erano di Quinto! Qui si scherza un pochino per rallegrar la materia; ma non ignorando neppure che ogni bel giuoco dura poco.
Gervasio cercava d’istruire questo giovane amico, ma gli trovava la testa dura, e si doleva col maestro di quella tarda intelligenza.....
Ma non vidi poi sí d'un lauro e mirto, anzi con altri assai di quell'impaccio lor vidi sciolti, e con bella verdura starsen di neve in mezzo e presso al ghiaccio, mercé le calde gonne, che Natura lor diede per servarli eterna vita: a lor sí mite, a noi maligna e dura! Polus quod centrum est circuli arctici. «Arctos oceani metuentes aequore tingi». VIRG.
Era però di carne dura il chercuto, e dopo di aver considerato la sua brutta figura nello specchio, attillato nella più ricca delle sue seriche sottane, pettinato ed olezzante di profumeria, egli diede in un solenne sorriso di trionfo, tenendosi certo della sua preda. Molt'oro aveva ringiovanito la vecchia megera, ed essa prometteva mari e monti al dissoluto prete.
Ciò ch’io dicea di quell’ unica sposa de lo Spirito Santo e che ti fece verso me volger per alcuna chiosa, tanto è risposto a tutte nostre prece quanto ’l dì dura; ma com’ el s’annotta, contrario suon prendemo in quella vece. Noi repetiam Pigmalïon allotta, cui traditore e ladro e paricida fece la voglia sua de l’oro ghiotta;
Allora, preso da un avvilimento profondo, Quintino si volse come per interrogare con uno sguardo il suo compagno d'arte: Marco Minghetti, per tutta risposta, si levò dritto in piedi, sulle gambe di dietro. Vuoi travagliare? Ebbe'.... coraggio e avanti sempre fin che la dura.
Prevalse intero, nella mente della Francia imperiale, il concetto plebeo della Francia regia; e fu tenersi Italia vassalla, e finchè dura nel nappo, bere il vino della superbia a danno altrui; il capo dei fratelli, continui sgabello per salire sublime; i popoli arino per sè, mietano per altri; portino i pesi altrui, le battaglie altrui combattano; il mondo non cessi di comparire un sistema di tirannidi concentriche, in fondo al quale Dio regni, e governi tiranno supremo ed universale.
Non temete, donna Livia, proseguì egli con dolore ed insieme con esaltazione; io non mancherò giammai alla promessa che vi ho fatta; riguardatemi senza timore come il vostro amico più devoto. Vedete che come tale vi riguardo, caro conte; non metto ora forse la vostra amicizia alla prova, ed a dura prova?
S'egli avesse avuto un figlio, una figlia, la prigionia gli sarebbe riuscita mille volte più dura, incomportabile: no, non avrebbe potuto sostenerla! Poi, rifletteva, quel prigioniero era davvero innocente.
«Quel che trovammo nel 1860, dura tuttora. La Sicilia lasciata a sè troverebbe il rimedio: stanno a dimostrarlo molti fatti particolari e ce ne assicurano l'intelligenza e l'energia della sua popolazione, e l'immensa ricchezza delle sue risorse. Una trasformazione sociale accadrebbe necessariamente, sia col prudente concorso della classe agiata, sia per effetto di una violenta rivoluzione. Ma noi, italiani delle altre provincie, impediamo che tutto ciò avvenga, abbiamo legalizzato l'oppressione esistente; ed assicuriamo l'impunit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca