Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


La duchessina rimase genuflessa sulla viva pietra dell'altare tutto il tempo che durò la funzione, e quando don Vincenzo le avvicinò la sacra particola alle labbra; era tanto commossa che pareva venisse meno da un momento all'altro. Rientrata in casa, ritrovò don Gregorio che l'aspettava; era lui che all'indomani doveva celebrare le nozze.

, la duchessina Lalla avrebbe voluto veder la fine di quell'intrighetto che da un momento all'altro era diventato seccante; del quale adesso sentiva vivo il rimorso, tanto che avrebbe fatto qualunque sacrificio pur di tornare indietro, ai bei giorni nei quali si sentiva la coscienza netta, com'era prima del loro incontro di Torino. Ma Lalla confondeva col rimorso il disinganno e la noia.

Come ti piace la duchessina d'Eleda? aveva chiesto una sera Giorgio Della Valle a Pier Luigi, cominciando, senza accorgersene, a parlare troppo spesso di Lalla. Non è vero ch'essa è molto carina?

Nella vendita è compreso il mobilio?... E anche gli oggetti d'arte? domandò la duchessina. Il signor marchese rispose il notaio si riservò soltanto alcune memorie di famiglia, che intende conservare. Ho capito pensò Lalla sorridendo. La bella miniatura sarebbe stata conservata... tra quelle memorie!.

Presto, duchessina, presto! Ritorni a casa; è arrivato il padrone! Il babbo, il babbo! è arrivato il babbo! e Lalla, dopo avere abbracciato miss Dill per la contentezza, ed essersi abbandonata a un'allegrezza assai espansiva, si avviò ratto per ritornarsene a casa, avendo peraltro trovato il momento di dire piano a Sandrino: Si ricordi la promessa.

E poi, a Borghignano, la duchessina si annoiava, e quando una donna sbadiglia, il diavolo, dice un proverbio spagnuolo, le entra per la bocca e le va diritto sino al cuore.

Il buon Ambrogio era dolente e insieme anche un po' mortificato: la duchessina partiva senza neppure salutarlo. Egli si teneva in disparte, sotto il portico, fra Sandro e la Luigia, fissando, ammirando la signorina, che non stava mai ferma nella carrozza. Lalla si voltava di qua, di l

E la Nena continuò sul medesimo argomento fino a che Lalla, volendo troncare il discorso, s'inginocchiò per dire le sue preghiere. Buona notte, duchessina. Lalla rispose con un cenno del capo, e la cameriera, mentre usciva, vide la piccola devota ripetere tre o quattro volte, rapidamente, il segno della croce, baciare e ribaciare la medaglina della Madonna che teneva al collo.

Le bambinerie della duchessina, che una volta lo avevano commosso e sedotto, ora lo tenevano in sospetto; e dal candore, dalla grazia, dai timidi abbandoni e dalle ingenue sorprese della sua innamorata egli vedeva sorgere e far capolino quella finissima civetteria che, per una volta tanto, era pur riuscita a canzonarlo, e molto bene.

Giacomo le offrì il braccio, e lei, nel passar di sotto colla mano, trovò il destro di pungerlo forte, fin nelle carni, colle sue unghiette di madreperla, così bene affilate. Il Vharè impallidì, poi sorrise, premendo col suo braccio il braccio nudo della duchessina. La pace era fatta.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca