Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Vedi, Sguancia, io non ti dovrei parlare come fo; noi siamo obbligati al segreto; ma io ti vorrei salvare, perchè... insomma... anch'io comincio a dubitare che certe spie abbiano ragione. In che cosa? Si racconta che l'assassino sia stato un altro... uno, che bazzicava in questa casa... che la sera del 14 gennaio, dopo aver tirata la coltellata, sia entrato qui...
I nuovi moderati, fanatici ammiratori di Cavour e di Vittorio Emanuele, ne sorrisero, giacchè il bigottismo appiattato in fondo ai loro cuori li faceva perfino dubitare del senno di Cavour, il quale non osando assalire Roma la faceva nullameno dichiarare dal Parlamento, accolto in Torino, capitale d'Italia.
Questo è un giudizio temerario, disse Don Pietro. Non va bene dubitare così degli amici. Se era a Bologna!... Il primo giorno, sì, e infatti il portiere mi aveva detto graziosamente: ritorner
Non dubitare, caro zio disse l'Enrico con dolcezza malinconica. Tu sei esaudito lo stesso. Capisco anch'io che ora non potrei più accettare quello che avrebbe dovuto essere la mia... quello che dice il marchese. Spero di riuscire a farmi onore e a cercarmi una posizione indipendente e degna di un gentiluomo.... E allora... se la Elisa mi avr
DIC. Sta di buono animo, parla senza paura, e non dubitare ch'io ti manterrò che non ti sar
Non dubitare, risposi un po' scosso dall'accento supplicante di Fausta. Avrei voluto aggiungere qualche parola cortese se non affettuosa; ma mi si fermò a mezza gola. E i fiori? ci domandò mia madre, venendoci incontro. Non ne abbiamo trovati, si affrettò a dire Fausta.
SAMIA. Ha uno spirito favellario. FESSENIO. Familiare, vuoi dir tu. SAMIA. Non so ben dir queste parole. Basta che ben saprò dirgli che venga a madonna. Fatti con Dio. Vedi, olá! non ne parlare. FESSENIO. Non dubitare. Addio. SAMIA serva, RUFFO negromante. SAMIA. Egli è ancor sí buon'ora che Ruffo non sará ancor tornato a desinare. Meglio è guardare se in piazza fusse. Ed oh! oh! oh! ventura!
Tutto era perduto!... Io conoscevo troppo gli scrupoli di mio zio per poter dubitare un solo istante della sua risoluzione. Certo egli mi condannava all'esilio perpetuo per salvarmi dai pericoli, e per non portare sulla coscienza il rimorso d'aver contribuito a facilitare un amore colpevole.
Annetta tornò di lì a poche ore, e disse ad Emilia che il portinaio del castello desiderava parlarle avendo un segreto da rivelarle. Quest'ambasciata la sorprese, e le fece dubitare di qualche insidia; gi
Agli accenti interrotti della di lei voce, gli sguardi di Valancourt passarono tosto dal furore alla tenerezza. «Vi sentite male, Emilia,» diss'egli, «e vogliono perderci amendue. Perdonatemi se ho ardito dubitare della vostra tenerezza.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca