Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Prima di tutto bisogna domandare a questa gente chi sono e chi non sono, poichè, voi m'intendete, non bisogna ammazzare le persone senza prima sapere i loro nomi, tanto più che una volta morti non si può più loro domandar nulla. Tutti quei forsennati in mezzo a così luttuosa scena ebbero il cuore di ridere alla dotta osservazione del capitano.

69 A domandar poi ritornò Marfisa chi stato fosse, e di che gente il padre; e chi l'avesse morto, ed a che guisa, s'in campo chiuso o fra l'armate squadre; e chi commesso avea che fosse uccisa dal mar atroce la misera madre: che se gi

I due vecchietti continuarono a borbottare l'uno con l'altra. Verso l'avemaria capitò una vicina a domandar notizie del malato. Fermo non si nominò neppure: le femmine indovinarono che bisognava distrarre il pensiero di Martino e gli parlarono di tutt'altre cose.

Ecco or la chiave di tutti i miei secreti; or dammi qualche consiglio. MITIETO. Il consiglio me lo dovevate domandar prima. CINTIA. Se te l'avessi dimandato prima, quel che ho fatto m'avresti sconsigliato, anzi trapostovi per interrompermi il mio piacere. MITIETO. E qual fu il vostro primo pensiero?

Una bella tosa pari sua? Centini mundi! S'io fossi in lei, vorrei domandar se Milano è da vendere. Lei non ha a far altro che metter giù il suo bravo grembiale e star a veder i merli a fioccarvi dentro colle mani piene di bigliettoni bianchi, rossi e verdi. Me lo disse poc'anzi anche il... Voleva dire il delegato, ma troncò la frase. La vecchia però aveva gi

Ancora un giro intorno la piazza, e poi se non entro diritto in bottega, vuol dire che sono un vigliacco! Alla fine non vado a rubare, a domandar l'elemosina; vado a vendere la roba mia, e il mercante, se la compera, la compera perchè ci ha il suo tornaconto. Questa volta entrò veramente.

Dal qual com’ io un poco ebbi ritratto l’occhio per domandar lo duca mio, rividil più lucente e maggior fatto. Poi d’ogne lato ad esso m’appario un non sapeva che bianco, e di sotto a poco a poco un altro a lui uscìo. Lo mio maestro ancor non facea motto, mentre che i primi bianchi apparver ali; allor che ben conobbe il galeotto, gridò: «Fa, fa che le ginocchia cali.

27 Domandar non ardisce che ne sia, acciò di non dia maggior sospetto; ma pon l'orecchia, e cerca tuttavia che senza domandar le ne sia detto. Si sa ch'egli è partito, ma che via pres'abbia, non fa alcun vero concetto; perché partendo ad altri non fe' motto, ch'allo scudier che seco avea condotto. 28 Oh come ella sospira! oh come teme, sentendo che se n'è come fuggito!

64 Questa cittade, e intorno a molte miglia ciò che fra Varo e Rodano al mar siede, avea l'imperator dato alla figlia del duca Amon, in ch'avea speme e fede; però che 'l suo valor con maraviglia riguardar suol, quando armeggiar la vede. Or, com'io dico, a domandar aiuto quel messo da Marsilia era venuto.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca