Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 settembre 2025


Allentò il pugno, e la figuretta, cadendo a terra, si frantumò con sordo rumore. Che fai, Lori? esclamò Emma stupita. Ma non ebbe tempo a ripetere la domanda.

La solita domanda. Maria abbassò gli occhi, mortificata. Ebbene, perché vuoi sapere tutto, me lo ha dato la moglie del pastore. Ancora la trovasti? Ancora. Ella cammina dunque sempre? Sale a pascolare l'armento. Perché non viene qui? È troppo lontano. Torna a levare quella bella cosa che la mostriamo al padre. No, no, egli non capirebbe. Non gliene parlare, te ne prego.

Raimondo incominciava a perdere la pazienza; comprese che non vi era mezzo di far chiaccherare quel vecchio orso, e mutò sistema: Vorrebbe ella avere la cortesia di darmi qualche notizia più chiara sul conto della signorina Clelia? Il generale si volse all'improvviso, e guardò in faccia Raimondo. Poi con affettata cortesia: E si può sapere a quale scopo ella mi fa questa domanda?

Ecco una buona pasta d'uomo; dissero i ministri tra loro; anzi una stupenda macchina da parole. Ci serve egregiamente per fulminare i nostri avversarii, e non ci domanda nulla per . Il meno che possiamo fare è di dargli un po' d'unto.

Il signor Folengo si levò adagio, sempre tenendo gli occhi fissi ne' miei, uscì dalla penombra, e rispose: Una simile domanda fatta all'improvviso.... Io sono lusingato....

Orbene, Aloise, che c'è? che cos'hai? La domanda non era inopportuna, dappoichè il giovane appariva cupo e con gli occhi stravolti. Ho.... rispose egli, ho tal cosa che ti prego a non chiedermi qual sia. Così parli ad un amico, Aloise? Tu hai un dispiacere, ed io devo saperlo. E quando lo sapessi? Diamine! Lo terrei in corpo, e cercherei intanto di darti un buon consiglio.

Per favore, ci avrebbe un fiammifero? Landolfo. Ohi! La pipa no, qua dentro! No, fumo una sigaretta. Accende e va a sdrajarsi anche lui, fumando, sullo zoccolo. Ma, scusate... questa sala... questo vestiario... Che Enrico IV?... Io non mi raccapezzo bene: È o non è quello di Francia? A questa domanda, Landolfo, Arialdo e Ordulfo scoppiano a ridere fragorosamente. Quello di Francia, dice!

E quando furono in carrozza, si avvinghiarono per le mani con una stretta tenace. Ti ricorderai di me, sempre? interrogò Nicla. Egli la guardò attonito. Perchè questa domanda? Non sarò di ritorno tra poche ore? Rispondi! ordinò Nicla. Potessi vivere secoli, rispose Brunello, mai nulla e mai nessuno riuscirebbe a farti dimenticare. Ella sorrise contenta

Pregandolo ella che la guardasse in viso, rispose che la sua domanda era una pazzia. Tenere gli occhi bassi o chiusi però non basta; bisogna meglio premunirsi contro le tentazioni.

Il signor Galli aveva ancora i guanti, ma sentì il bruciore di quella bella e pallida mano, e un fremito intenso gli corse per tutto il corpo. Nora lo guardava.... lo guardava.... e la domanda errava ne' suoi grand'occhi mesti, ansiosi. Si alzò sulla punta dei piedi. Egli teneva sempre la testa bassa, ma un po' voltata, per non vederla, per non vedere la piccola catenella d'oro.

Parola Del Giorno

confermandomi

Altri Alla Ricerca