Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Pareva che la povera donna sorgesse dal sepolcro, tanto era pallida e magra, e che ritornando fra suoi diletti, rivedesse con piacere i cari volti del figlio, dei nipoti, dell’amico, e quelle pareti che le raccontavano una lunga storia di ansie e di dolori, di affanni, di lagrime, temperate appena da qualche raggio fuggitivo di gioia, da qualche bel giorno sereno fra le burrasche della vita.

L'acre sentore delle piante alpine sembra assopire i dolori morali, come i loro succhi sanano le ferite.

Belle, nobili parole riprese l'abate degne di te... ma che sono costate molti dolori ad anime molto generose, dolori che bastarono a scuotere fibre più forti della tua.

In mezzo a cosiffatto contrasto di domestiche affezioni e dolori, il signor Omobono continuava con assiduit

Un brivido corse per l'ossa ad Aloise, e stille di sudor freddo gli bagnarono la fronte, allorquando dal racconto dell'amico udì il pericolo che aveva corso. Acerbi erano i dolori dell'anima sua, e tali da fargli considerare gran ventura la morte; ma i suoi tormenti non erano stati inaspriti dal pensiero dell'infamia.

Poi, ad un tratto, al disopra dei nostri pallori le lampade elettriche brandivano i loro cuori bianchi, tenendoli stretti fra dita di ferro, così da farli gridare, spumanti di latte azzurro... Oh! poveri cuori feriti delle lampade elettriche... Oh! cuori di fuoco, contusi, spasimanti per mille dolori, sotto mille pugnali indifferenti e placidi, pugnali arroventati!...

Oh il dolce suicidio, senza spasimi, senza contrazioni, senza dolori! Fino allora la Teresa aveva detto soltanto: Bisogna morire.

So bene che molte delusioni e molti dolori mi aspettano. Ah! ne ho gi

La signora Chiara levò pietosamente gli occhi al cielo, accarezzando il capo della povera giovane: Potrei essere vostra madre! le susurrò con dolcezza all'orecchio. E dicono che l'affetto delle madri è quello che sa confortare i più grandi dolori. Gli occhi di Loreta s'illuminarono di una luce di letizia: Come siete buona, signora! E come sento di amarvi!...

Ma donna Vincenzina aveva occhi per vedere, Massimo aveva parole per distrarla. In quanto a Cresti era come un uomo schiacciato tra due dolori, il suo e quello degli amici. Egli si era illuso che Ezio potesse essere morto nel cuore di Flora: ma era invece a credere che il colpo di pistola del barone lo avesse fatto improvvisamente risuscitare.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca