Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


E, benché da molti prencipi siano state fatte molte provigioni sopra il fatto dei danari, accioché si spendessero per sempre giustamente, essi però non hanno mai potuto con effetto ciò far essequire, perché non è mai stato mostrato loro questo nuovo e cosí real documento.

La lettera a suor Anna Brighton avrebbe svelato il mistero; ma suor Anna non si trovava. Alla Nuova Orléans, di dove erano datate le ultime sue lettere rinvenute presso la morta, non stava più; nessuno sapeva dire dove fosse andata. Il Ferpierre tuttavia sperava che un giorno o l'altro ella stessa avrebbe fatto pervenire alla giustizia il documento cercato.

È veramente il Carnefice, il Dio dei preti. Intanto prostrato al sacro piede della S. V. imploro per me e per questi miei collaboratori e compagni, l'apostolica benedizione e mi dichiaro" Della S. V. Re dei Re e Pastore dei Pastori l'ultimo dei servi e figli DOMENICO GUSMAN Documento tolto alla Favilla, giornale di Mantova.

E morì in Puglia il giovedì dopo la festa degli Apostoli Pietro e Paolo, come si legge in un diploma di Filippo l'Ardito dal 24 giugno 1283. Collection des Documents inédits sur l'histoire de France, tom. I, Paris 1839, pag. 318, Documento 244.

La invettiva che egli pone in bocca al popolano Sarudda nel brindisi al Genio di Palermo nella Fieravecchia è oramai documento storico. Ieu vivu a nnomu , vecchiu Palermu, Pirchì eri a tempu la vera cuccagna; Ti mantinivi cu tutta la magna, Cu spata e pala, cu curazza ed ermu!

Da quell'epoca, per due secoli, mancano notizie di viaggiatori veneziani penetrati nell'interno dell'Asia, tranne i pochi dati che ci rimangono di un Marco Cornaro, ambasciatore in Tauris nel 1319, i quali fanno ritenere sussistessero fin da quel tempo relazioni internazionali veneto-persiane , ed un documento del 1328, scoperto di recente dal chiarissimo Thomas negli archivi di Vienna, e che appunto si riferisce a rapporti commerciali veneto-persiani.

Da un tale uomo Giuliana era stata sedotta, era stata posseduta: certo, non amata. La maniera non appariva anche in quella dedica scritta sul frontespizio del Segreto, in quella dedica enfatica che era l'unico documento a me noto risguardante la relazione passata tra il romanziere e mia moglie? Certo, ella era stata nelle mani di colui una cosa di volutt

Diploma del 24 settembre duodecima Ind. , Docum. XII. Ivi si leggono i nomi delle varie maniere di vasellame impegnato, e il peso, e quel de' rottami d'argento, e fin di alcuni baltei con borchie d'argento. Vi si trova ancora il riscontro co' pesi di Cologna; talchè pare documento assai importante per cui si travagli delle antichit

Conto dei giustizieri di Sicilia, ibid., fog. 75, ove si parla d'altri imprestiti somiglianti. Altri diplomi su imprestiti non restituiti da Carlo I, son citati dal Vivenzio, Storia di Napoli, tom. II, pag. 12. Memorie storiche ed economiche sopra la moneta bassa di Sicilia, di Antonino della Rovere, Palermo, 1814, cap. 3. Documento II.

Il documento più singolare della politica di Giuliano verso gli Ebrei, l’abbiamo nel manifesto diretto a quel popolo, nel momento in cui l’imperatore era sulle mosse per la spedizione di Persia. Riportiamolo nella sua integrit

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca