Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


¹⁷¹ Socrate, 19. ¹⁷² Sozom., 357. Ma l’illusione svanì presto. La formola nicena diventò un nuovo tizzone di discordia. L’Oriente ecclesiastico era gi

Se non che non si accontentarono di flagellare l'Italia con tutti gli stranieri possibili: perchè il giuoco atroce sarebbe stato ben presto interrotto dalla resistenza concorde delle repubbliche; ma e qui sta il danno maggiore posero ogni studio nel suscitare, risuscitare e invelenire l'idra della discordia fra quelle repubbliche, spingendole a sbranarsi l'una coll'altra, e impedendo che germogliasse nel loro animo l'idea salvatrice che tutte erano individui di una stessa famiglia, membra d'uno stesso corpo.

Ma, onestamente, Angela Tintaro ne aveva approfittato per denunciarmi a Lidia e tentare un po' di discordia, della quale Angela si prometteva di giovarsi. Ancora: Ettore Caccianimico ignorava forse tutto questo? La figura d'Ettore mi parve la più odiosa fra quante avevan rappresentata la triste farsa.

Un urto, una discordia, una separazione fra la religione e lo Stato non era neppure imaginabile; la religione era necessariamente l’ancella dello Stato, perchè era lo strumento necessario, il fattore indispensabile della sua conservazione. Il Cristianesimo perseguitato portò nel mondo il concetto di una religione che si costituisce come una forza indipendente dallo Stato.

Se non che i vincitori di Atanasio non si conservarono uniti, e la discordia si accese ben presto nel loro campo. Gli Ariani puri, guidati da Aezio, un irrequieto ed audace personaggio che avremo più tardi occasione di meglio conoscere, non si accontentavano di affermare la personalit

122 La Discordia, credendo non potere altro esser quivi che contese e risse, vi dovesse mai più luogo avere o pace o triegua, alla sorella disse ch'omai sicuramente a rivedere i monachetti suoi seco venisse. Lasci

Anche le speranze d'Italia, così vivaci nel 1848, erano andate a male, per diffidenza di principi e per discordia di popoli, si vedeva quando potessero rinascere. Nulla appariva in aria, o si sperdeva al primo soffio di vento. Chi sarebbe stato così forte, o, essendo pur così forte, si sarebbe mostrato così animoso, da accettar la difficile impresa di collegare tanti sparsi voleri?

86 Rispose la Discordia: Io non ho a mente in alcun loco averlo mai veduto: udito l'ho ben nominar sovente, e molto commendarlo per astuto. Ma la Fraude, una qui di nostra gente, che compagnia talvolta gli ha tenuto, penso che dir te ne sapr

Questi semi di mala intelligenza proruppero in manifesta discordia, allorchè Adriano mandategli sue lettere, dopo averlo gravemente ammonito, scriveva: «rammentasse bene, ch'egli teneva lo impero come beneficio della Chiesala qual parola significava feudo.

Pareva così che la discordia fra l'istinto di ribellione del principe e la predicazione di pace della contessa avesse preceduto il disinganno sentimentale: ma nell'atto che riconosceva l'inutilit

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca