Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Non che essere eccitate e preparate dai socialisti, a me pare che le ribellioni, determinate unicamente dalle condizioni specialissime dell'isola, dagli arbitrî feudali dei proprietarî, dalla spietata ingordigia delle amministrazioni, dalla miseria ineffabile dei lavoratori, abbiano fatto constatare e toccar con mano la nessuna coesione del partito socialista, la discordia dei suoi capi, la variet
100 Di ciò si ride la Discordia pazza, che pace o triegua ormai più teme poco. Scorre di qua e di l
La divisione, lo spirito di discordia che si rivela per entro alla Storia come elemento contrario alla Italiana unit
Anche se Milano n'andasse tutta sossopra per loro, a me parrebbe d'aver fatto molto se mi riuscisse di gettar la discordia tra il Bentivoglio e il Baglione, e di mettere fra costoro due il Palavicino, perchè dopo, potete ben credere che giuocando a tavola reale, nessuno mi sbancherebbe. Ciò è verissimo.
Intanto l'anno 1848 finiva, per la causa liberale, in Italia e fuori d'Italia, in modo ben diverso da quello in cui era cominciato. La discordia aveva pazzamente agitato la sua face nel campo di coloro che parevano scesi a combattere sotto la stessa bandiera.
L'Odio, lo spaventevole Odio e la Discordia si scatenano nel mio corpo!... Le mie membra si mordono fra loro mentre tu ti abbandoni alle mie dita scellerate!... E son queste, che vincono... più forti delle mie labbra, e più forti della mia anima... queste dita, queste mie dita che adori!... Anch'io che vuoi?
Se d'aïta siam prodighi a tutti, S'alto amore in nostr'alme ragiona, Se il nemico al nemico perdona, Se discordia civil più non v'è; Se, coll'opre le preci alternando, Più null'uom d'esser pio si vergogna, Se sparisce lo scherno nefando Che alla croce vii guerra gi
37 La Discordia ch'udì questo pensiero, guardò, ridendo, la Superbia, e disse che volea gire a trovare un destriero che gli apportasse altre contese e risse; e far volea sgombrar tutto il sentiero, ch'altro che quello in man non gli venisse: e gi
Allora tutto era tumulto, tutto era discordia nell'anima mia, tutto era fervore di una trasformazione che altri vi operava, che rendeva attonito me stesso, mentre sentivo in me il germinar oscuro di tante idee, di tanti sentimenti nuovi e persino gli occhi pareva che cominciassero a vedere in un modo diverso.
Le conseguenze del colpo di stato furono molteplici e varie, e in questo articolo è proprio impossibile discuterle. Ma fin d'ora accennerò a quella strettamente connessa con la nostra domanda iniziale: alla babelica discordia nelle ulteriori definizioni della filologia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca