Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


È debito vostro il dirlo o ritrattare l'accusa. Quel linguaggio fu susurrato segretamente una sola volta, nel 1849, da qualche tristo, a pochi traviati in Ancona: e noi, repubblicani, rispondemmo ponendo Ancona in istato d'assedio, e reprimendo con vigore, mentre appunto le fazioni fremevano più che mai concitate intorno a noi per l'invasione francese, quei fatti insensatamente feroci.

Amo, e sovra il cor mio palpitò il core Del mio Diletto, ed era ah! la tremante Lingua osa dirlo appena era il Signore! Il Signor che di gloria sfavillante Regna ne' cieli, e sua delizia è pure Il picciol uomo in questa valle errante! Ed attonite il mirano le pure Intelligenze scendere ammantato A questo erede di colpe e sciagure,

Non volle dirlo ad ogni costo.... Era tutto avviluppato in un grande mantello.... avea la barba incolta.... una strana capigliatura.... il volto emaciato dalle sofferenze.... Desidera V. E. proseguì il servitore, che dirigeva tutti gli altri servitori della casa, io le dica ciò che ho pensato, riflettendo alla fisonomia di quell'uomo, alla premura ch'egli ha mostrato d'allontanarsi, al modo sospettoso onde si guardava attorno anche nella via?

Bel cavaliere! esclamò De Nittis, mentre Lamberto scompariva alla svolta della strada. Veramente bello. E puoi dirlo così indifferentemente! Il centauro non è forse più bello? Lo sapete pure, maestro, che Lamberto non amer

FORCA. Quei che sono cattivi, stimano che tutti gli altri sieno cattivi. FILIGENIO. Dunque, io son un tristo che stimo te il piú tristo uomo del mondo? FORCA. Non dico questo io, è convenevole a un servo dirlo: ma guardatevi che non lo dica altri a cui piú conviene.

E siccome la stecca dello scultore non le aveva ancora aperto gli occhi, così il bellissimo volto ovale prendeva espressione di tale disperata angoscia da far proprio male a guardarlo. Che cosa volesse rappresentare con essa il giovane scultore Vittorio D'Arèba non avrebbe saputo dirlo neppur lui.

Rotterdam cade qui a proposito il dirlo è, per importanza commerciale la prima citt

Io sapeva che la povera donna aveva sempre destinato quanto possedeva al bersagliere; tutti lo sapevano; ma non c'era nulla di scritto; non aveva neppure potuto dirlo formalmente a voce prima di morire, perchè era delirante.

Che cosa avrebbe egli potuto rispondere? Che la signora Maddalena era brutta e gli era in uggia? Avrebbe detto due grosse bugie, e la Ginevra non l'avrebbe creduto. Poteva dire in quella vece come non gl'importasse punto che fosse bella o brutta; ma non gli venne fatto di raccappezzare una frase meno sgraziata, per dirlo.

Profano nell'arte militare, bisogna però che convenga come sia stato imprudente e insieme ardito il dirigere un corpo di soldati attraverso un paese come questo, dove mancano strade, indicazioni, comunicazioni, dove la natura lo rende doppiamente difficile pel nemico, ma altrettanto propizio a chi vi ha l'abitudine, ostile per di più, privo affatto d'ogni risorsa e del più necessario alla sussistenza, dove scarsissima è persino l'acqua, e la poca che si trova, sempre cattiva. Irragionevole poi, mi permetto di dirlo dopo aver visitata la localit

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca