Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Nancy, tu entri e punti, alla tavola che vuoi, i «quatre premiers» e «quatre en plein». Così hai anche lo zero. Hai capito? «Les quatre premiers et quatre en plein». Puoi dirlo al croupier che te li giochi. Va. Fa presto.
Ho voluto dirlo a voi per il primo, mormorò salutandolo graziosamente col capo: verrete stasera? La signora Ginevra Benini, da molti anni vedova del conte Ramponi, non aveva mai avuto figli; sua sorella Ada invece era morta dopo aver dato alla luce la piccola Bice, così mingherlina allora, che nessuno la credette capace di vivere.
Mi era scordato di dirti una cosa: poi tutti no' altri si deve procurare degli amici della conia e dirlo chi a' parenti, chi a' figliuoli; sicchè tutti a Livorno quanta vi è gente che s'industria sia proprio al chiaro dei fatti nostri. Non dubitare che quanto a me farò come le trombe della comunit
Se io ho accresciuto il mio di poco o di molto non lo so.... rispondeva lui, nè voglio dirlo.... si vedr
Ma qual era lo scopo di tal ragunata notturna? Noi andiamo a dirlo ai lettori nostri onde non tenerli in tanta curiosit
Anche codesto signor speziale era da novella e da commedia; voglio dire che tutti s'accordavano, ed avevan ragione, in dirlo il maggior ciarlone e la peggior lingua del quartiere, come ogni speziale sulla scena o in un racconto ha lo stretto obbligo di essere.
Ma preferisco dirlo oggi, finchè tutti e due siamo liberi e possiamo rimanere buoni amici, piuttosto che commettere, dopo, uno sproposito, fare un colpo di testa, piantarci allora, un bel giorno, quando fossi tua moglie, e non ci potessi più resistere. Dio! Dio! Dio! Ma era vero? Pietro Laner la guardò.
Giorgio la guardò facendole capire ch'essa aveva indovinato, ma non volle dirlo apertamente. Lo sapevo, sai, oh lo sapevo!... Quello invece che non sai tu, è perchè il tuo caro zio mi odia. No, Lalla, non ti odia; anzi, ti vuol molto bene! Troppo... troppo bene!... esclamò Lalla, diventando rossa, palpitante di vergogna e di collera. Sai, Giorgio? ho dovuto difendermi a viva forza!
Le doppiezze e l'inganno nella vita domestica mi paiono delitti; il giorno in cui il cuore vacilla è meglio dirlo francamente, e dividersi subito: preferisco la più atroce lacerazione all'onta d'una finta carezza; la morte non mi fa paura, ma l'oltraggio si!... Tutto o niente!... ecco il mio motto... se non sai custodire il pensiero... siamo ancora in tempo... puoi scegliere altrove altra moglie.
Sì, sì! ma state quieta, non piangete così forte.... Vostra madre la tornerete a vedere.... Oh! torni a dirlo.... mi consoli, non mi lasci pensare che voglia prendersi spasso di me! E sollevandosi dal terreno, la fanciulla fece per uscire.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca