Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Oggi per Flora non c'era più dubbio che Ezio l'amasse. Egli stesso aveva voluto dirglielo non richiesto col più eloquente linguaggio che sia concesso alle labbra dell'uomo.

CRIVELLO. Oimè! oimè! O seccareccio, altrettanto a me. SCATIZZA. Non ti diss'io che la baciarebbe? CRIVELLO. Or ben ti dico ch'io non vorrei aver guadagnato cento scudi e non aver veduto questo bacio. SCATIZZA. Il veggio. Cosí fusse tócco a me! CRIVELLO. Oh! Che fará il padrone, come egli 'l sappia? SCATIZZA. Oh diavol! Non si vòl dirglielo. ISABELLA. Perdonatemi.

Il generale pareva riflettere, e la sua fronte si rischiarava. Fu egli il primo a rompere il silenzio: La mia creatura sa essa di questo amore? Non lo so, ma credo di no. E che venite dunque a contare a me? Perdonate? ma se io potessi dirlo ad essa, non lo direi a voi. Lo credo. Ma io non so come fare a dirglielo. Eh! diamine; non glie lo dirò gi

Consolati, gli disse, è morto da eroe, e certo gli daranno la medaglia. Ma che cosa gl'importava e la medaglia e che fosse morto da eroe, se non sarebbe ritornato, e non l'avrebbe più riveduto! E alla mamma come avrebbe potuto dare quella terribile notizia? No, non era possibile, piuttosto che dirglielo non sarebbe ritornato a casa.

Voi dovete amarla, oramai. Spinello crollò malinconicamente la testa. Ahimè, non è possibile; risposa egli. Ed ella lo sa. Come? Avete avuto il coraggio di dirglielo?

Non chiedeva di meglio che procurarsi del lavoro, avrebbe voluto dirglielo, ma sentì come un gruppo alla gola che gli tolse il respiro e corse via senza dir nulla, vergognandosi.

Ma il signorino lo vedo ogni giorno e gli altri... gli altri non mi fanno suggezione.... Qui Silvia abbassa gli occhi, poi si soffia il naso. Pare che stia per piangere e poi: Ecco, cara signorina, io non volevo dirglielo, perchè non me ne sentiva il coraggio e poi e poi, perchè.... Silvia si ferma e piange.

Questo per me è una pasqua! e non mi par vero, che noi così piccini, eppure fatti a godere di grandi cose, ci abbiamo a guastare tra noi... «Come sarebbe a dire? interruppe il pievano. E chi siete voi che osate parlarmi a cotesto modo? «Io? Non sarei mai venuto a dirglielo; ma poichè lo vuole, sappia che io oso molto di più!

DON IGNAZIO. Io non cerco altro da lei in ricompensa del singular amar che le porto, che sia favorito da lei dirglielo con la bocca e con le mie orecchie sentir le sue parole e pascer per quel breve momento gli occhi miei avidi e affamati, in cosí lungo digiuno, della sua vista; ché da quel giorno della festa non fu mai possibile di rivederla.

Due notti appresso la lite fra marito e moglie si era incalorita. Cardello udiva ringhiare don Carmelo: Devi dirglielo tu!... Altrimenti lo prendo per le spalle e lo butto fuori a calci!... E commetto qualche sproposito!... Zitta! Zitta! Ieri, perchè è venuto dopo di avermi incontrato nella Piazza della Matrice? Che cosa ti ha detto?... Rispondi! Parla!

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca