Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Tuccio di Credi, per esempio, passava le mezze giornate davanti all'altar maggiore di Santa Lucia de' Bardi. Che vi pare, monna Tessa? Non si direbbe die il pittore ha preso a modello la figlia dell'orafo, che sta qui nel Borgo, nelle case dei Nucci?
Che ti porti dov'è colei che ti può dar salute e tòr d'angoscia. GIRIFALCO. Aimè! che sarò morto prima ch'io n'esca. PILASTRINO. Va'. Se non moro io in questo mezzo, sará forse troppo presto per te. GIRIFALCO. Non vorrei esser nato prima ch'esser cosí. PILASTRINO. Fai grande errore a dir tal cose. Oh! Se 'l sapesse Lúcia, e che direbbe de la tua incostanza?
Si direbbe un professore di morale! esclamò il Darsi, non senza una piccola punta di ironia. La morale astratta, ha ragione, è spesso falsa e noiosa.... Io non ho detto.... Ma la moralit
Vado sola; devo comprar qualche cosa pel mio ricamo. Andrò sola. La voce erasi fatta rauca, incerta, con alterni suoni di metallo prossimo a fendersi. Non fi stancherai? osservò timidamente Emilia. Se tu aspettassi fino a domani? O vuoi mandare a prendere una carrozza? Stancarmi? Andare in carrozza? ripetè la giovanetta. Si direbbe che tu mi credi sempre in agonia.
Le ragioni che aveva da dirgli gliele direbbe all'aperto, sulla strada maestra. Senonchè, quando furono usciti dall'ombra delle case, egli s'accorse che colui aveva un modo bizzarro di camminare, tutto a sbalzi e a zig-zag. Ho capito, pensò Drollino; è ubbriaco. Non volle profittare di quella circostanza, cimentandosi con un uomo che non avrebbe potuto tenergli testa.
T. Ancora questo non mi dispiace, perche chi potesse veder bene i secreti, direbbe ancora che per questa strada ritornano in cielo le dispositioni ouer gratie, che le stelle spargono giù in terra per noi altri, & che cosi vadino sempre oprando le cose naturali sotto i secreti di questo grand'ordine.
Ella mi lesse in viso e s'affrettò a dirmi che stavolta non si trattava di cose amare come a Belvedere, dove m'aveva annunciata la sua prima lettera colla stessa frase. La pregai di scrivere presto. Promise di farlo la sera stessa. Io pensavo a ciò che direbbe in questa lettera, e credo d'aver preso involontariamente un'aria grave.
Chi al vedervi, non vi direbbe un onest'uomo? Battista chinò il capo e non rispose nulla. Ma via, a tutto c'è rimedio. Avete confessato il mal fatto; ed io voglio usarvi misericordia, se mi promettete di attenervi ai miei comandi. Son pronto a tutto! rispose umilmente Battista.
Si rinunzia mal volentieri a certe anticaglie, quando si vogliono rinnovate le sensazioni che solevano accompagnarsi a quelle immagini del tempo trascorso. Si direbbe quasi che l'intima virtù di certe cose è tutta nella forma di cui erano rivestite. Gli Ebrei continuarono sempre, anche dopo l'uso comunemente invalso del ferro, a sacrificare con coltelli di selce.
Va bene... Sebbene non sia facile, io otterrò che tu sii lasciata libera... ma a partire da Venezia ora... in questo momento... non ci pensare... Che cosa direbbe la gente?... No, no, tutti crederebbero che tu fossi fuggita... Tutto quello che io ho detto, che io ho fatto in questi giorni per te sarebbe inutile... E i maligni avrebbero ragione e si stropiccerebbero le mani!... No, no... spero mi ubbidirai... tu non devi partire!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca