Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
I, pag. 477 e seg. ove son citati questi documenti: 3 agosto 1252. Innocenzo IV, a re Arrigo III, tom. I, pag. 477. 28 gennaio 1253. Diploma d'Arrigo III, pag. 893. 14 maggio 1254. Innocenzo IV all'arcivescovo di Canterbury, etc., pag. 511.
All'abate di S. Stefano del Bosco perchè incontanente faccia costruire per uso dello esercito 500 assi e piuoli per scale, e gliene mandi con istromenti da falegname, ibid., fog. 168 e 169. Diploma dato ivi l'8 agosto, per gran copia di frumenti e vittuaglie, Ibid., fog. 169. Docum. XX e XXI.
«Conservatemi sempre la vostra preziosa amicizia ricordatevi qualche volta di me, che tanto vi stimo, e credetemi per la vita. «Vostro affezionatissimo «S. MERCADANTE.» Dopo quel memorabile festival, Mariani ricevette il diploma di Cittadino Pesarese.
A tavola, nelle conversazioni della sera, trovava sempre modo di condurre il discorso su argomenti di medicina e voleva sapere quanti anni durassero gli studii universitarii per conseguire il diploma di dottore e si informava dei medici, più celebri della citt
Diploma di re Pietro dato di Messina a 20 aprile 1283, pel quale Ruggier Loria è eletto ammiraglio di Catalogna e di Sicilia, pubblicato dal Quintana, Vidas de Españoles celebres, tom. II, pag. 176.
Da un altro diploma del 27 marzo ottava Ind. , ibid., fog. 3, si rileva, che le entrate della segrezia di Sicilia per la ottava Ind. montassero ad once 19, 310, 26, 10.
Diploma dato del campo a Bruzzano il 7 agosto, per custodirsi come sopra, per cagion de' disertori, i passi di Cotrone, Sanseverino, Tatina, Rocca Bernarda e vicinanze, ibid.
Al proposito della estrema cura di Carlo pe' suoi orti si legge un curioso diploma dell'8 febb. 1278 a Adamo Morhier vicario in Sicilia, cui il re raccomandava il palagio e il giardin di Palermo, e que' della Cuba, dell'Assisa, della Favara, e del Parco; nel r. archivio di Napoli, reg. segnato 1268, A, fog. 37 a t.
Ibid. a fog. 154, altro diploma dato di Napoli il 2 giugno al medesimo effetto.
Palmiero Abbate nel 1272 fu castellano del castel di Favignana per Carlo I, come si vede in un diploma pubblicato dall'er. Michele Schiavo, Memorie per la istoria letteraria di Sicilia, tom. I, par. 3, pag. 49 e seg. Tutti gli scrittori Trapanesi voglion Palmiero lor concittadino, i Palermitani lo contendon loro; gli uni e gli altri senza provarlo abbastanza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca