Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
II, pag. 135, con un altro privilegio del 20 aprile, che abolì tutti gli statuti e le leggi di re Carlo. Che Pietro avesse abolito i dritti de' marinai è detto anco chiaramente nel capitolo 44 di re Giacomo, Cap. del regno di Sicilia. Aliquantulum. Diploma del 29 settembre 1282, docum. Diploma del 2 ottobre 1282, citato nell'Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom.
Queste parole appunto leggonsi in un diploma dato di Brindisi il 13 settembre tredicesima Ind. , reg. 1283, A, fog. 176; e uno somigliante, dato il dì 11 giugno duodecima Ind. se ne legge indi a fog. 188; un altro a fog. 12 a t. dato di Brindisi il 3 ottobre tredicesima Ind. .
Diploma dato di Nicotra il 25 novembre duodecima Ind. , indirizzato a tutti gli uomini di tutti i giustizierati del reame di Puglia.
Diploma dato di Brindisi a dì 8 novembre tredicesima Ind. , dal quale si vede che Stefano Angelone avea dato un castello su i confini del contado di Molise ai traditori, tra i quali era Corrado d'Antiochia. Nel r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A, fog. 8. Saba Malaspina, ibid. Raynald, Ann. ecc., 1284, §. 16. Saba Malaspina, cont., pag. 417. Veggasi il docum.
Niccoloso de Riso era giustiziere in Bari. Diploma del 27 maggio quinta Ind. , r. archivio di Napoli, reg. segnato 1268, A, fog. 29, a t. 1286, 9 luglio. Diploma di re Giacomo di Sicilia. Pubblicato dal di Gregorio, Bibl. arag., tom. II, pag. 500. 1287, 15 gennaio. Sussidio di once dodici all'anno, dato da' governanti di Napoli alla famiglia di Parmerio de Riso uscito di Sicilia.
Ma quanto men volea punire, tanto più romor ne fece, anche per riguardo alla corte di Roma. Un diploma del 23 marzo nel r. archivio di Napoli, reg. 1268, O, fog. 99, porta queste parole: che il re volea vendicare tal misfatto come se commesso in persona d'un suo figliuolo.
Diploma negli archivi della corona aragonese, citato dal Quintana, Vidas de Españoles celebres, Paris, 1827, tom. I, pag. 93. Bart. de Neocastro, cap. 87.
I, cap. 2 ed 11. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 22 di re Giacomo. Rimostranza de' Siciliani, Docum. In un diploma del 14 luglio 1266, che cavato dagli archivi delle chiese di Cefalù abbiamo nella Bibl. com. di Palermo tra i Mss. Q. q.
Don Tiberio ha preso il suo diploma in dritto ed entra come aspirante nella carriera diplomatica. Tanto meglio. Sua madre crede nonpertanto che Don Tiberio far
Un artista, un autore, che vi era invitato, mostrava la lettera del principe come un poeta mostra una lettera di Victor Hugo. Era un diploma che dava delle ali. Essere stato al ballo del principe, costituiva una patente di nobilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca