Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
A descriver lor forme piu` non spargo rime, lettor; ch'altra spesa mi strigne, tanto ch'a questa non posso esser largo; ma leggi Ezechiel, che li dipigne come li vide da la fredda parte venir con vento e con nube e con igne; e quali i troverai ne le sue carte, tali eran quivi, salvo ch'a le penne Giovanni e` meco e da lui si diparte.
Sua Eminenza all'opposto sapeva, pel secondo capítolo degli Atti degli Apostoli, che il dono delle lingue si diparte dallo spirito; e che quando, dopo la Pentecoste, gli Apostoli scesero per la via favellanti in più lingue, le turbe non li giudicarono gi
Alfin s'ebbe la grazia con la borsa, quantunque alcun autor tal cosa inforsa. Fatto sta che la borsa fu donata, ma non si dice il duca avesse parte. Il duca aveva i milion d'entrata, la ballerina sol languori ed arte. Sempre fu qualche lingua infradiciata che ne' racconti dal ver si diparte; ma permetteva il costume d'allora Filinor per la borsa uscisse fuora.
perche' non e` in loco e non s'impola; e nostra scala infino ad essa varca, onde cosi` dal viso ti s'invola. Infin la` su` la vide il patriarca Iacobbe porger la superna parte, quando li apparve d'angeli si` carca. Ma, per salirla, mo nessun diparte da terra i piedi, e la regola mia rimasa e` per danno de le carte.
Quelle dicerie verranno riprodotte dai giornali: ed ecco appunto una processione di Portavvisi si diparte dal Piccolo Campidoglio per attraversare quella grande arteria cittadina che si intitola il Corso Ossobuco.
«Scendo nel giardino per tempo, ad aiutare, o, per dire più veramente, ad impacciare il Giacomo, quando inaffia le aiuole. Giungo così, seguitandolo, fin sotto all'olmo; saluto la vostra edera, e poi torno in casa all'ora dell'asciolvere. Il cuoco non si diparte dalle vostre leggi, non ardisce pensare a novit
Ho sempre cercato di non calpestarne. Mortella. Ah, veramente? Sì, lo so. È la piccola Gentucca, la Rondine, che m’ha giuncata la stanza come si fa per le feste grandi in chiesa. Ecco, in fatti, una gran bella giornata. Ella non si diparte dal tono del motteggio. Qualcosa d’acuto e d’acerbo è in lei, qualcosa di agile e di vigile, che le d
così da questo corso si diparte talor la creatura, c’ha podere di piegar, così pinta, in altra parte; e sì come veder si può cadere foco di nube, sì l’impeto primo l’atterra torto da falso piacere. Non dei più ammirar, se bene stimo, lo tuo salir, se non come d’un rivo se d’alto monte scende giuso ad imo.
Trasideo colmo di gran fiamma il seno L'amatissima vergine abbandona; Diparte, e pur tiensi cotanto a freno Contra il dovuto ardir, ch'indi lo sprona, Ch'ad ogni passo indietro ei si raggira, E le bellezze abbandonate mira.
ond’ io levai le mani inver’ la cima de le mie ciglia, e fecimi ’l solecchio, che del soverchio visibile lima. Come quando da l’acqua o da lo specchio salta lo raggio a l’opposita parte, salendo su per lo modo parecchio a quel che scende, e tanto si diparte dal cader de la pietra in igual tratta, sì come mostra esperïenza e arte;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca