Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Non sapeva che cosa fosse, ma quando usciva il padre, essa stava attenta, aspettando il solito rumore. Una sera che il babbo era assente, ed essa un po' irrequieta, la mamma accese il lanternino, la prese fra le braccia e uscì sulla strada. L'impressione che provò quella volta non la dimenticò più.

Ella disse, con voce gelata, facendo sonare una dopo l'altra le parole: Il mio sentimento non importa; nessun sentimento, nessun interesse, niente importa quando si è compreso il Dovere. La vita degli altri, la vita propria, l'onore, gli affetti, tutte le cose vane debbono cedergli. Questa è la mia norma; questa doveva essere anche la sua. Ma egli la dimenticò!...

E tutto ciò che doveva accenderla, che l'avrebbe forse accesa per un altro, in quell'istante l'agghiacciò. Mi dica, mi dica, insisteva Duccio, dimentico che i barcaiuoli potevano comprendere non le parole, ma il gesto, mi lasci sperare!... Sar

Si mandò dunque il fattore in casa del Barone: il canonico aveva scritto a quest'ultimo una lettera tutta complimenti, pregandolo di voler favorire a casa loro. Non dimenticò d'aggiungere che sarebbe stato debito suo di recarsi al palazzo, ma lo scusavano le circostanze: gli perdonasse pertanto la libert

In quest'improvviso sconcerto, nell'apprensione comune, Ezio dimenticò alquanto stesso e cercò di farsi dimenticare. E nell'alternativa di bene e di male, di speranze e di timori, che formavano la vita di quelle dolorose settimane, seguì un tempo di tregua salutare per lui e per tutti gli altri. Lo stesso Cresti che veniva sempre a chiedere notizie della malata non osava pensare alla sua felicit

Anima candida, credette al candore dei giuramenti di Giacomo; solamente dimenticò quell'ora terribile in cui aveva provate tutte le trafitture della gelosia; ma il passato, il presente e il futuro si confusero in quel profondo oblìo di stessa, da cui si riebbe alla fine, ma indissolubilmente legata a quell'uomo, perduta senza rimedio, innanzi di aver visto il pericolo.

E inebbriata da quel sorriso, dal primo sorriso della sua bimba, la povera donna dimenticò i suoi dolori.

La reggia di Palermo e quella di Napoli non turbarono la mente sua, ed a Palermo e a Napoli egli aveva scelto una modesta cameretta, e dormiva in un letticciuolo non dissimile da quello nel quale ultimamente giaceva nella sua Caprera. Ed in tanta potenza egli non dimenticò gli amici, non i compagni de’ suoi primi anni, non i patrioti coi quali aveva comunanza di aspirazioni e di affetti.

Il tuo ricordo impallidiva. Dovevo forse lacerare tutte queste carte. Il tuo nome solo, o mia Lidia, doveva esser scritto su queste pagine. Invece, quante volte ti dimentico per esprimervi sogni, speranze, illusioni! Ma questa è la storia dell'anima mia. Ti avrei scritto anche le orgie, gli abbracci lascivi, le ebbrezze, se non fossi sempre vissuto così timido!

Il male avea fatto progressi, e il medico diceva che non c'era più speranza. La Pierina non sorrideva più, avea il cuore grosso e le lagrime agli occhi, ma non dimenticava l'ora del passaggio dei treni, sapeva che i suoi genitori non avevano più testa, e doveva pensarci lei. Ed anche il giorno che il babbo morì, e la sua mamma piangeva, essa non dimenticò d'andare alle ore consuete al suo posto.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca