Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


TEODOSIO. Che dimande son queste? Un canchero! CAPITANO. Por ti es buen pasto que has comido. TEODOSIO. Cacasangue! CAPITANO. Buen provecho. TEODOSIO. Voi vi fate beffe di me: cosí s'adempie l'uffizio della giustizia? LAMPRIDIO. Vòltati qua, gli alberi che fioriro l'estate che verrá, che frutti produrranno la primavera passata? TEODOSIO. Produrranno una forca dove fosti appiccato!

Tutte queste dimande si affacciarono, si succedettero colla rapidit

A tal vista e a tal pensiero s’arretrò spaventata; si percosse la fronte, rabbrividì di terrore, e a stento potè ritraversare la sala, e giungere a chiudersi nella sua stanza. Indarno tentò di rispondere alle dimande di Margherita, che avesse avuto! che fosse stato! Potè appena profferire un accento per dirle:

Questi non entrò subito in materia, e, fosse per meglio disporre gli animi a prestargli attenzione, o fosse per non dipartirsi da certe loro consuetudini di conversazione, si trattenne in quella vece a fare alcune dimande, in maniera d'esordio. Amici, diss'egli gravemente, siamo Templarii? Siamo! risposero parecchi ad una voce. E da senno, s'intende, non gi

LIMOFORO. Ascoltiamo che dice la bocca della veritá. PSEUDONIMO. Chiamiamo la balia; ella chiarirá chi sia il vero Limoforo di noi duo. LIMOFORO. Che si chiami. PSEUDONIMO. Tic, toc, tic. Cala qua giú, Lima. LIMA. Che commandate, signor Limoforo mio padrone? PSEUDONIMO. Che dichi chi di noi sia veramente Limoforo. LIMA. Che dimande son queste? voi sète Limoforo, il mio antico padrone.

A tutte queste dimande, il raziocinio inflessibile rispondeva di no. Orbene, la risanerò affatto, e ne morrò io. Ripeterò sulla mia persona l'esperimento di prosciugar le vene ad un sano, per rinnovare il sangue e rinfrescar la vita nelle vene del moribondo. Questa deliberazione, considerata per tutti i lati, gli parve buona, e la prese.

FORCA. Ah, io non pensava che voi parlaste di cose triste, ma della sua Legge; e tutto il giorno si trastulla con la sua libraria, la strapazza e se la tiene aperta innanzi. FILIGENIO. Cosí mi burli, eh? FORCA. Io non burlo altrimente; rispondo alle vostre dimande.

E domandò allora a stessa che cosa avesse a dire la sua signora di così grave a Giacomo Pico, che ella non potesse ascoltare, e che cosa significasse quel turbamento di ambedue. Dimande queste che, nel cervello di una ragazza innamorata e gelosa, non hanno mestieri di aspettare a lungo una conveniente risposta. Or dunque, è facile argomentare che cosa facesse la Gilda.

Dopo le tenerezze dell'amico, vennero le dimande del medico. Il Collini, simulando di non saper nulla, chiese minutamente quali fossero e in che modo amministrati i rimedi del Mattei, e dopo aver dimenate a dritta ed a manca le labbra ad ogni risposta dell'infermo, aggiunse a mo' di conclusione: Sar

Costui, diffatti, non disse verbo, e a certe dimande che gli fece il padrone in lingua forestiera, e che certamente non era tra le parlate in Europa, ripose a cenni rispettosi del capo. Un servitore di poche parole! notò il Giuliani, mentre salivano. Ah , povero Sindi! rispose il Duca.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca