Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Ma il re Luigi doveva rispondere in quel modo che al Fiesco tornasse più utile. E perchè la risposta volgesse favorevole alle ambizioni del potente signore, andavano lettere di costui; portate da un suo fidatissimo uomo, a quel re. In pari tempo occorreva guadagnar l'animo dei Pisani, mandando loro un altr'uomo per chiedere se il valido e sicuro aiuto d'un gran signore genovese non potesse convenir loro assai più dell'incerto e scarso che dar poteva il Senato. Certo, ponendo in questa forma il dilemma, i Pisani non avrebbero esitato un istante. E perchè il re Cristianissimo si sarebbe acconciato ai fatti compiuti, occorreva che l'uomo mandato ai Pisani fosse destro negoziatore e capitano risoluto ad un tempo, cioè pronto a tirar dentro un grosso di soldatesche, gi

Sempre Marta tornava a questo dilemma, e voleva sapere degli altri matrimoni con un interesse, con una curiosit

Capiva d'essere stato eccessivamente presuntuoso, forse ipocrita, forse gesuita. Il terribile dilemma si delineava sempre più chiaramente sotto ai suoi occhi; tanto più dopo che la Cristina aveva cacciato il vecchio incorreggibile, che si ubbriacava, rubava e li insultava nelle sue orgie. Nessuna via di accomodamento possibile ormai, di fronte alla coscienza, con le circostanze esteriori.

Si trattava nientemeno che di un terribile dilemma, per cui il povero figliuolo era minacciato di perdere il suo impiego nella bottega del Signore. No: buon sagrestano; tu non verrai dimesso della tua carica, risposi io stringendogli la mano. Annunzieremo al pubblico la tua improvvisa indisposizione, e il Birecchi ti supplir

E chi si è sognato che i prigionieri di guerra dovessero essere massacrati? Perchè dunque spargere il sangue di questi due infelici? Essi sono coperti dal diritto delle genti, che vuol salva la vita dei guerreggianti, quando cadono in potere dell'inimico. Da questo dilemma non si esce. Il difensore così parlando si era animato con tutta l'energia dell'anima.

Questo dilemma gli messe l'animo in pace. Quanto alla dignit

Per nessuna cosa al mondo io mi farei lecito uno scherzo di questa fatta, e sopratutto con Lei!... Non era niente più d'un complimento; ma il tono con cui fu detto turbò lo spirito del padre Anacleto. Rimane l'altra parte del dilemma; diss'egli, mutando registro. Il suo sar

Quanto ad Enrico, seguitava a scrivere dalla sua finestra prendendo la sua terza parte nel dolore di una famiglia, che considerava come sua. Il dilemma, anzi il trilemma. La fanciulla si consulta con un'amica e colla mamma.

Stanno raccolte intorno al fanciullo Roberto ombre di altri giovinetti soldati d’Italia, anch’essi offertisi volontariamente al sacrifizio. Non avevano chiesto di vivere, d’avere i loro felici diciassette anni in un’epoca nella quale all’uomo latino non fu posto che un solo dilemma: combattere fino allo stremo delle forze per vincere o per morire, o essere uno schiavo supino e vigliacco.

Sai che cosa m'ha risposto, quando le ho proposto il dilemma? Andiamo a pranzo, per ora! lo interruppe quasi bruscamente. Mi narrerai dopo. E s'avviò per il corridoio verso la sala della mensa.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca