Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
La fanciulla devota le riassettava le molli coltri scomposte dall'insonnia, le rialzava i cuscini disordinati su cui era abbandonata la foltezza dei capelli neri, la interrogava con una umile occhiata: ma vista la padrona tutta perduta in un pensiero, usciva discretamente dalla stanza, chiudendone la porta, aspettando di esser chiamata per ritornare.
Poi ho una delle mie donne, che mi è intieramente devota, quella che impiegai sempre per comunicare con voi.... Fu dessa che, sotto un suo particolare pretesto, ottenne dal giardiniere la chiave di questa stanza. Ora ella veglia qui presso. Addio dunque, donna Maria: rammentatevi di me. Potete voi dirmelo? Chè non mi è dato rattenere il tempo?
Così, nell'alba bigia in cui donna Grazia partì da Sorrento per Napoli, mentre aveva detto ai suoi amici che sarebbe partita solamente la sera, in quell'alba bigia, la sua devota cameriera, vedendola andar via, avvolta nel grande mantello bruno, avvolta nel bruno velo che le circondava il capo, il viso, il collo, si chinò, commossa, a baciarle la mano: Io la rivedrò, nevvero? chiese, cercando di trattenere le lacrime.
Durata molti giorni la lotta coi suoi pensieri, e sempre più riconfermandosi di tentare ad ogni costo l'impresa, deliberò di rivelare al frate quel tanto solo che fosse indispensabile, cioè il fine, non i modi. Un dì, tra il chiaro e il fosco, si conduce al convento di Brera; contempla un momento quella soglia, ricordandosi con qual devota gratitudine l'avesse baciata il giorno che vide sopra di essa salvato il Pusterla; e al portinajo chiede di veder fr
La signora parte per un lungo viaggio? chiese timidamente, un giorno, la fanciulla devota. Lungo, lungo.... mormorò vagamente, donna Grazia. E io debbo venire? No.... Meglio che non veniate soggiunse donna Grazia. Tutta sola, un lungo viaggio? osò chiedere ancora la ragazza. Donna Grazia chinò il capo e non rispose: un velo di tristezza le passò sulla faccia. Tacquero.
8 Di devota umilt
E la Nena continuò sul medesimo argomento fino a che Lalla, volendo troncare il discorso, s'inginocchiò per dire le sue preghiere. Buona notte, duchessina. Lalla rispose con un cenno del capo, e la cameriera, mentre usciva, vide la piccola devota ripetere tre o quattro volte, rapidamente, il segno della croce, baciare e ribaciare la medaglina della Madonna che teneva al collo.
7 La stanza, quadra e spaziosa, pare una devota e venerabil chiesa, che su colonne alabastrine e rare con bella architettura era suspesa. Surgea nel mezzo un ben locato altare, ch'avea dinanzi una lampada accesa; e quella di splendente e chiaro foco rendea gran lume all'uno e all'altro loco.
Parla a Cefiso, a Foroneo ragiona, Agita Trasimede, agita Eurota; Gente, che di valor porta corona, E che del duce morto era devota: Deh come è, che virtù sì n'abbandona? Come è, che 'l nostro acciar più non percota? Squadra di premi e d'ogni onor ben degna, De le vostre minacce or vi sovvegna.
Olimpio, che camminava a mano manca di Marzio, sollevò la destra per cavarsi il cappello davanti la devota Immagine; e Marzio, colto il destro, si volse improvviso sul fianco sinistro, e gli cacciò lo stile fino alla impugnatura nel ventre. Olimpio stramazzò gridando: Marzio, che fai? O Santa Vergine, aiutami!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca