Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
Trasportati dall'impeto dei loro destrieri, i tenitori che primi incontravano le lance nemiche furono Bilmont e Bresilles; questi percosso dal Cavaliere primo venuto stramazza sul terreno a gambe levate; quegli ferito dal Cavaliere del fulmine di colpo tanto rovinoso, che la lancia, rottagli la visiera, gli entra in bocca, gli taglia la lingua, e gli riesce dietro la nuca, sollevato di sella è scagliato cadavere lontano nel campo.
118 Con briglia e sproni i cavallieri instando, risalir feron subito i destrieri; e donde gittar l'aste, preso il brando, si tornato a ferir crudeli e fieri: di qua di l
70 Al padron fu commessa la risposta, prima conchiusa per commun consiglio: ch'avean chi lor potria di sé a lor posta ne la piazza e nel letto far periglio. Levan l'offese, ed il nocchier s'accosta, getta la fune e le fa dar di piglio; e fa acconciare il ponte, onde i guerrieri escono armati, e tranno i lor destrieri.
Ambedue allora, seguendo l’impeto dei destrieri, trascorsero il campo, andando a fermarsi più lunge, l’uno al posto dell’altro.
7 Il creder d'aver seco il re d'Algieri fece che si curò poco del patto; e non avria di mille cavallieri giunti in suo aiuto sì gran stima fatto. Perciò lance abbassar, spronar destrieri di qua di l
Ficcati gli sproni ne’ fianchi ai destrieri, corsero tutti e quattro, rovinarono gli uni sugli altri, con le visiere calate, il corpo piegato sul dinanzi, lo scudo raccolto sul petto e la lancia bassa.
Ma propriamente i cavalieri si distinguevano per elmi e corazze e schinieri d’acciaio: filettati d’oro se di ricchi e connestabili, con spade, stocchi, e mazze ferrate: e certi magnati, ove sugli elmi non avesser cimieri propri e gentilizi, vi facevan pompa di piume d’estranei uccelli. Cavalcavano bei destrieri, difesi con testiera e gualdrappa di cuoio, briglie purpuree e freni dorati.
84 Quelle c'hanno per scorta cavallieri, son da questo nimico di pietate, come vittime, tratte ai cimiteri dei morti figli, e di sua man scannate. Leva con ignominia arme e destrieri, e poi caccia in prigion chi l'ha guidate: e lo può far; che sempre notte e giorno si trova più di mille uomini intorno.
Ma gli scudieri che venivano dietro a loro conducevano per le redini due poderosi destrieri, bardati sulla cervice e sul collo con lamine di ferro, e coperti di sotto all’arcione con ricche gualdrappe di tela d’argento e di rosso. Ciascheduno de’ donzelli, poi, recava sulle spalle la lunga lancia di ferro e la mazza ferrata del suo signore.
Che più debbo narrar? varco s'aperse Per entro le voragini profonde A lo stuol di Mosè; nè si sommerse, Anzi lieto occupò l'arabe sponde; Sì disusato oltraggio il mar sofferse, Che quasi smalto s'induraron l'onde, Ed ivi asciutto il piè corser destrieri Ove le vele disciogliean nocchieri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca