Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Quando la vecchia Repubblica fu destata dal lungo sonno dal rumore delle armi nemiche sopra il suo suolo abbandonato alla mercè dello straniero, essa cercò invano le armi proprie, ma non le trovò più, perchè ben diceva Giacomo Nani che: «non vi può essere piano militare che sia acconcio a combattere una malattia puramente di ordine morale e politico» .

Allora sognò la mamma bella che le veniva incontro alla fermata della diligenza; sognò il prato dietro la casuccia, sparso di margherite e di papaveri rossi sfolgoranti, e sognò di correre con Menico all'aria aperta accompagnata dai latrati festevoli di Parigi, che echeggiavano nella valletta tutta verde. Fu destata assai prima di giorno dalle grida di allegrezza della piccola Rosalia.

Ad ogni modo quel dono fra le giovani donne non potè dirsi non avesse destata qualche piccola invidia. Perchè è da notare che in messer Cino (con particolar cortesia da esse accolto come suolsi d’un giovine nuovo-reduce dopo un’assenza non breve), recò sorpresa di scorgere tanta affabilit

Ma se voi poteste sapere quale tempesta s'è destata in me dal momento che vi ho ritrovata; e se sapeste quanto ho sofferto! Voi.... voi! ella esclamò con un subitaneo slancio.

Prè Letterio aveva compreso la penosa impressione destata dal proprio racconto nell'animo del professore e di sua madre. Eglino sentivano entrambi risvegliarsi in quel momento tanti ricordi, che il tempo aveva addormentali in fondo ai loro cuori.

Pare che la vostra memoria si sia finalmente destata? cominciò il giudice Se le notizie e le cifre che avete consegnate in questo scritto sono esatte, essa è anzi molto tenace! Vorrei quindi sperare che non vi far

Perchèdomandò il giovane con piglio fra torvo e smemorato, a guisa di persona destata per forza. E l'altro: Come? non sai nulla? tanti arresti... Li so pur troppoesclamò Alpinolo. Tu avevi entratura colla casa nostra; non la camperesti netta. La citt

Il principe richiuse pian piano la porta del salotto. La principessa non potea rintuzzare l'avversione che s'era in lei destata verso Diana. Da varii giorni avea cercato ogni pretesto per riveder il Re, ma non vi era riuscita. Aveva scritto, ma senza ricevere alcuna risposta: s'infiammava sempre più il suo sdegno.

Egli non parlò, non si accorse quasi della generosa emozione destata dalla sua presenza; morto Garibaldi si sentiva gi

Folco Filippeschi teneva, dalla prima sera che l'aveva vista, gli sguardi su di lei; ma ella parlava poco, non rideva mai, sembrava lontana dal sospettar l'attenzione destata nell'animo del giovine, così com'era indifferente al muto omaggio che le tributavano gli altri, passando e ripassando presso il tavolino innanzi al quale sedeva colla famiglia.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca