Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


PEDOFILO. Sto con animo assai dubioso e pieno di malinconia, ché Amasio, mio figliuolo, m'ha detto che ha usato violenza a Lidia e toltole l'onore; e dubitando di non venire ad alcun atto disconvenevole col fratello, è risoluto averla per moglie o di morire: e non so se sia vero o se lo dica perché consenta a' suoi desidèri. SINESIO. Eccomi, vi ha tolta la fatica di averlo a cercare.

Meno male, disse il barone, i miei cani sembrano essere proprio ancora i miei cani... Ma è singolare questa sensazione che provo alla testa, questo peso.... E che cosa sono questi strani desiderî che sento, queste volont

Ma, dacchè non aveva fatto dei voti, e gli era possibile di conciliare i suoi desideri col suo dovere, di farsi anzi un dovere di quanto ora lo turbava come una tentazione, non gli parve vero di mettersi d'accordo colla santa madre chiesa e con stesso, aggiungendo un nuovo piacere alla sua vita da cuor contento.

Rifiuti quel che desideri, e non conosci quel che hai: andiamo in camera e ci metteremo soli fino a domani, finché ritorni alla mia figura. ARMELLINA. Son contenta. Entrate innanzi, signor Guglielmo. VIGNAROLO. Entro; seguimi, Armellina mia cara. VIGNAROLO. Oimè, mi hai chiusa la porta sul volto, mi hai morto! ARMELLINA. Perdonami di grazia, ché il vento me l'ha tolta di mano.

Alora, raguardando la divina bontá con l'occhio della sua misericordia el desiderio e la fame di quella anima, diceva: Dilectissima figliuola mia, Io non so' spregiatore del desiderio, anco so' adempitore de' sancti desidèri. E però Io ti voglio dichiarare e mostrare di quel che tu mi dimandi.

Sciaguratamente l'Enrico diceva di amarla, ma non l'apprezzava. Egli era freddo, preoccupato, distratto, sviato. Egli era altrove co' suoi pensieri, co' suoi desideri, coll'anima, e pur troppo spesso anche col corpo. Elisa capiva tutto questo, e ne soffriva, pur dissimulando con dignit

Non sente l'odio nel tempo della ingiuria, però che vuole obbedire, ché sa che gli è comandato che perdoni; non ha pena che l'appetito suo non sia pieno, perché l'obbedienzia l'ha facto ordinare a desiderare solamente me, che posso, so e voglio conpire i desidèri suoi, e hallo spogliato delle mondane ricchezze. O obbedienzia, che navighi senza fadiga, e senza pericolo giogni a porto di salute!

La pastora, ingannandosi sul significato di quel rossore, si affrettò a dire: Se desideri uno specchio, è presto fatto. Fra pochi giorni ritorna mio cognato, che è stato a lavorare nelle mine. Egli ne avr

La condizione anormale di cose esistente fra la repubblica francese e noi riescirebbe, prolungandosi, segnatamente dopo la dichiarazione della vostra Assemblea e le recenti manifestazioni del popolo francese a nostro riguardo, inconcepibile. E la proposta che tende a far che cessi v'è inviata da noi, signore, con tutta la potenza di convincimento e di desiderio che vive in noi. Abbiatela sacra, però che essa compendia la fede incrollabile ai fervidi desiderî d'un popolo, piccolo per numero ma prode e leale, che ricorda i suoi padri e ciò che compirono sulla terra e che, combattendo oggi per una causa sacra, quella dell'indipendenza e della libert

ARMELLINA. Voi sète quello? se sète Guglielmo, come sète lui? VIGNAROLO. O bestia! dimmi. Quello, dico io; ma io son Guglielmo. ARMELLINA. Io son innamorata di quel vignarolo e mi moro per lui. VIGNAROLO. Desideri vederlo? ARMELLINA. Quanto la vita. VIGNAROLO. Che pagaresti a chi te lo facesse vedere? ARMELLINA. Me stessa. VIGNAROLO. Se vuoi tenermi segreto, io te lo farò veder .

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca