Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Non è fantin che sùbito rua col volto verso il latte, se si svegli molto tardato da l’usanza sua, come fec’ io, per far migliori spegli ancor de li occhi, chinandomi a l’onda che si deriva perché vi s’immegli; e come di lei bevve la gronda de le palpebre mie, così mi parve di sua lunghezza divenuta tonda.

E la triste gloria della Francia da ciò deriva, che le grandi lotte di principii della nostra Europa furono combattute a lungo su quel suolo con una passione ardente, con una sete selvaggia di sangue, come forse mai sotto altro cielo. Il forestiero, come mette il piede nelle vie di Parigi, sente subito quale fu la rabbia di odio dei partiti, quale la completa mancanza di piet

Regime di vita! regime di vita! Da che deriva la polisarcìa, infatti? Cause remote assegnate a questo incomodo dell'umanit

La colonna, imitazione dell'albero, ha da star ritta, per esser salda; vuole la sua misura secondo un rapporto geometrico, la sua base, il suo capitello, il suo abaco. La statua deriva le sue proporzioni dal vero, ma dal vero che ammirate, non da quello che vi ripugna e vi offende.

Da siffatta domanda, perfettamente giusta, ne deriva spontaneamente un'altra: E voi scrittori siciliani, di novelle, di bozzetti, di macchiette e via, perchè ne' vostri libri, non avete narrate quelle sciagure? Tale domanda ha bisogno di un semplice commento per dimostrarne la esattezza.

Freddo che deriva da ciò che il sangue più non circola nella rete muscolare superficiale, ma bensì è spinto nei vasi interni. È sopratutto nell'inverno che il vecchio deve usare a stesso tutti i riguardi, perchè il freddo intenso è fatale a questa et

«È voce di schiavo che insulta alla morte del signore...» «È del Caserta; la riconosci, Rogiero?» «Ti riconosco per empio... ma bada, breve gioia è quella che deriva dall'altrui pianto... fiero destino ti aspetta, Rinaldo... Accenni del capo, e mi deridi?

Evaporata a caldo coll'acido nitrico lascia una macchia gialla che si fa giallo-arancio coll'ammoniaca. Glicerina. La glicerina propilica C H O deriva da sdoppiamento dei grassi alla cui costituzione prende parte il radicale glicerico C H ; saponificando i grassi si ha glicerina, epperò questa trovasi nel tubo digerente dopo l'introduzione di grassi neutri.

Alcuni lo reputano un Ministero secondario (Varedo dimenticava che fra questi alcuni c'era anche lui) ma hanno torto... Del resto l'importanza d'un Ministero deriva dal titolare... Cavour ha cominciato di l

Il male che deriva da tanta bruttura è reso più grave dalla curiosa condizione di complicit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca