Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 ottobre 2025


Viva la sposa, viva l'allegria! Viva il signor Gaspare, padre fortunato. A rivederci al battesimo. Gaspare Carpigna provava nel cuore la dolcezza malinconica del padre che vede la figliuola spiccare il volo dal nido, ma sa che va ad essere felice. Isolina era per quell'uomo taciturno e mezzo selvatico, l'unico ideale al mondo, e si può dire che i denari egli li avesse radunati soltanto per lei.

«Denarichiese lei. «.» «Quanto vi occorre?» «Cinque dollaridissi io. Essa sorrise. «Così poco? Sarei lieta di fare di più per un'amica di Hugo Wolff

Essi si accostavano a lui, li sentiva, li sentiva avvicinarsi, gli sembrò aver udito mormorare una parola. La parola fu ripetuta due volte, quasi al suo orecchio. Ladro! Ladro! Rendi i denari al mio figliuolo! E Lucertolo balzò dal letto inorridito, poichè si avvisò di aver riconosciuto la voce della vecchia Tittoli.

Capisco, ma gli è che sono denari che si potrebbero risparmiare. Non mi far la spilorcia, quest'oggi dev'essere un giorno di festa, dobbiamo farla fuori. E alla porta chi ci star

È davvero un rivolgimento d'idee stranissimo; ma segue, credo, a quasi tutti. Una bella mattina comincia per rivoltarvi uno scipitissimo calembourg, cento volte rifatto, del giornale che leggete tutti i giorni. La mattina dopo vi urta i nervi il sorriso rassegato della padrona del vostro Hôtel che somiglia a tutti i sorrisi che vi si fanno a Parigi da per tutto dove andate a portar dei denari; o per la strada, osservate che è intollerabilmente brutta l'uniforme dei gendarmi. Poi via via, pigliate in tasca l'impiegatessa cogli occhiali e coi baffi che vi domanda il nome, la patria e la professione per vendervi un biglietto pel Théâtre français; vi fa pizzicare le mani la goffa albagìa dei concierges, l'impertinenza di quei ridicoli camerieri in gonnella bianca, la brutalit

No, pregiatissimo signor Marone, rispose Antonio: non ischerzo niente affatto. Quei denari non li ho, e non so donde andarli a stampare.... l

E chi lo vuol sapere, veda la quantitá di denari che sono stati anno per anno, dopo detto bassamento, nelle casse maggiori di banchi, ché si chiarirá bene.

Quivi trovandosi lo Zeno spoglio di denari e di ogni cosa, e non potendo essere assistito dal povero suo liberatore, potè una seconda volta salvarsi da mal partito e così porsi in grado di adempire ai suoi incarichi, per la fedelt

Sdegnoso, puntiglioso, ostinato nel "guadagnare il suo pane" lo era altrettanto nel non voler toccare, vedere i denari "dello stipendio". Li doveva riscuotere sua moglie.... come sua moglie soltanto doveva ricevere il ragionier Vigliani e il signor Galli. E sdegnoso, puntiglioso, ostinato, così facendo credeva anche di vendicarsi!

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca