Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Benchè, sventuratamente, nelle tribolazioni e negli ultimi aneliti dell'esistenza, giungasi a tale scetticismo, in cui impallidisce, affievolisce anche il più fervido dei sensi l'amore! davanti all'inesorabile legge del destino, tuttavia tale indebolimento della materia e dell'intelligenza non aveva potuto distruggere il senso sublime, che solo teneva in vita il povero vecchio.

La principessa di Lieven lo mise alla moda in mezzo al mondo dell'intelligenza. Il principe di Lavandall era, oltre a ciò, ricchissimo, bel giovane, dalle maniere squisite, ma poco inchinevole verso il mondo e che, per ciò appunto, rilevava la persona a cui e' si piaceva interessare. Aveva un carattere eguale e fermo, e di una elevatezza costante nei sentimenti.

Chi lo crederebbe? disse Viola alla Luce, seguendo con lo sguardo i due che si allontanavano. Quest'uomo da oltre venti giorni riempie il mondo della sua fama; domani, per assistere all'esperimento de' suoi meravigliosi meccanismi, dai confini più remoti della terra converranno a Milano tutti i primati dell'intelligenza. Più di tremila areostati sono gi

Sua Eccellenza si raccolse un istante, poi cominciò: Oggi, a Primarole, l'animo nostro si è dischiuso alle più forti, alle più audaci, alle più ineffabili gioie del lavoro: stasera un graditissimo, eletto invito, ne raccoglie qui dove la mente di Eriprando di Casalbara.... Il duca trasalì. Anche lui! Ancora quel nome! Sempre suo fratello! ma rispose con un saluto, al saluto del ministro, che continuò qui ne raccoglie dove la mente di Eriprando di Casalbara intuì la redenzione d'Italia, e il suo cuore palpitò di speranza e tutto l'essere suo nobilissimo, ritemprandosi, idealizzandosi nell'austera poesia del sacrificio, parve prepararsi al supremo olocausto della vita. Degno custode della grandezza antica, degno custode e continuatore della gloria fraterna, Giovanni di Casalbara onora il tempio delle memorie coi suffragi dell'intelligenza, del sapere, dell'operosit

Primati dell'intelligenza, si deve dire... Scienziati o primati fa lo stesso... Chiamali come ti pare meglio, sono e saranno sempre sinonimi di gabbamondo. Dove andr

«E la povera Lulù?... Hai torto d'insultarla, perchè ti ha detto una sciocchezza!... Che pazzia, l'esigere sempre, e da tutti, dell'intelligenza!... La sua stupidaggine è in perfetta armonia col gioco dell'universo! Sei tu, Anima mia, che urti e sconvolgi l'ordine!... Il tuo genio è assolutamente sconveniente!

Eccola! l'isola dei portenti; la patria di Cerere, d'Archimede e dei Vespri, cioè dell'intelligenza e del valore. Archimede, prototipo dei favoriti dell'Onnipotente, trovava il globo da lui abitato cosa insignificante, paragonato all'infinito, e chiedeva una leva, il manico d'una scopa, per smuovere questo domicilio d'insetti. I Vespri! E qual popolo della terra ha i vespri?

È lui che ferma a un tratto i timpani delle gamelle e dei fucili cozzanti, per lasciar cantare a voce spiegata sull'orchestra degli strumenti in sordina, tutte le stelle d'oro, ritte, aperte le braccia, sulla ribalta del cielo. Siccome ogni specie di ordine è fatalmente un prodotto dell'intelligenza cauta e guardinga bisogna orchestrare le immagini disponendole secondo un MAXIMUM DI DISORDINE.

Il padre. Tutti! Ma di nascosto! E perciò ci vuol più coraggio a dirle! Perché basta che uno le dica è fatta! gli s'appioppa la taccia di cinico. Mentre non è vero, signore: è come tutti gli altri; migliore, migliore anzi, perché non ha paura di scoprire col lume dell'intelligenza il rosso della vergogna, l

Con la conoscenza e l'amicizia della materia, della quale gli scienziati non possono conoscere che le reazioni fisico-chimiche, noi prepariamo la creazione dell'UOMO MECCANICO DALLE PARTI CAMBIABILI. Noi lo libereremo dall'idea della morte, e quindi dalla morte stessa, suprema definizione dell'intelligenza logica. =Risposte alle obiezioni.= 11 Agosto 1912.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca