Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


"E tien lungi l'April, che in forma nova, "Aimè, mutar si deve! "Deh!... Tien lungi l'Aprile!... Ave, o Signore! "Noi siamo lieti della nostra sorte... "L'April tien lungi, chè mutarci in fiore "Vuol dir darci la morte!" Milano, giugno 1875.

Gettiamo un velo sopra queste tane di malviventi, che la polizia autorizza e tollera soltanto per potervi tendere più facilmente le sue reti, e conduciamo d'un tratto il lettore a Montague Street, dove troviamo una serie di locande in apparenza più decenti e più oneste. Sono gli alberghi dove vanno ad alloggiare i prestigiatori, i ciarlatani, i saltimbanchi, gli zingari, i suonatori ambulanti, tutta questa gente di contrabbando che frequenta le fiere e le corse. Noi vi passammo un bel quarto d'ora, ed uno dei frequentatori del luogo, che si scaldava tranquillamente nella sala comune, invece di dormire nel suo letto, quantunque fossero le tre del mattino, volle darci un saggio della sua abilit

Egli disse che a mezzanotte potrebbe darci notizie esatte sul luogo ove fu tratto il mio fidanzato. Non bisogna che io manchi. Ebbene, ci andremo tutti e tre. No, voi non potete venire. Il piacere che vi chiedo è che voi rimaniate nella tenda. Che io rimanga qui!... E perchè? Perchè la presenza di un bianco, di un infedele, potrebbe irritare quel selvaggio.

ARTEMISIA. Ed il peggio è che volendo maritarci ci voglian dar marito a lor gusto, o per loro particolari interessi darci per marito uno, col quale abbiamo a vivere fino alla morte, contro la nostra volontá, con dir che avendoci vestite di queste membra è forza che siamo ubidienti.

Io, però, disse la signora alzandosi e gettando sulla tavola il tovagliolo, la storia del conte Filippeschi voglio saperla. Ne chiederò al direttore del negozio.... Vedrai ch'è come te la dico io! rispose Celso, aiutando Vittorina a infilar la sua giacca. Fa il commesso in attesa di darci qualche grande opera.... Ma che!... -s'ostinò Vittorina. C'è sotto la donna....

A mala pena ebbe veduto comparire Maurizio, il passeggiatore si fermò, prendendo un'aria severa. Non vi abbiamo veduto, iersera; diss'egli, con accento di rimprovero. E sareste stato così utile, per darci una mano! Si è dovuto mandare pel medico, capite? pel medico; e l'abbiamo avuto qui tutta la sera. Maurizio non ci vedeva gi

Se la miseria uccide l'amore, la ricchezza senza amore non lo può uccidere, perchè l'amore non c'è; ma non deve darci che una vita insopportabile.... Tu almeno hai amato e hai goduto due mesi di paradiso; io sposando il Marchese non ne avrei neppure un'ora.... Le amiche parlarono ancora a lungo, ma si lasciarono colle stesse parole con cui la loro triste conversazione era incominciata.

Da ciò deriverá al traduttore tanto lume che basti per metter lui sulla buona via, ov'egli abbia intenzione conforme all'obbligo che gli corre, quella cioè di darci a conoscere il testo, non di regalarcene egli uno del suo.

Ché per divina inspirazione conoscendosi egli perder il tempo supersticiosamente in quella seconda «selva», ritornasi a la sincera vita da l'evangelio primamente a lui demonstrata; e fatto del suo core un dono a Cristo Iesú, da lui ne riceve tutto 'l mondo in ricompenso e guiderdone di esso; e giunto nel paradiso terrestre, gli vien ivi comandato che non mangi de l'arbore de la scienza del bene e male, ma solamente si pasca e nudrisca del legno vitale, per darci sopra ciò un bell'avviso: che, quantunque ogni constituzione o sia tradizione de alcun santo padre bona e fundata su l'evangelio sia, nulla di manco assai piú secura e utile cosa è non partirsi dal mero evangelio; perché, come ogni norma e regula de santi ha in figura de l'arbore del saper il bene e il male, cosí de l'arbore di vita contiene in lo leggier peso del Servatore nostro.

Perché? RITA. Per bene. Madonna Fulvia mia patrona gli vorria parlare. CECA. Aspettate, che or ora li farò l'imbasciata. RITA. Tornate presto, di grazia. FULVIA. Accòstate in qua, Rita, acciò che non paia ch'io stia sola; ché tu sai ch'alle male lingue non mancaria che dire. RITA. Costei si sará forsi rotto el collo, ché bada tanto a darci la risposta. FULVIA. Qualche cosa deve aver a far, lei.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca