Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Era evidente il pericolo che presentava per i congiurati la riunione alle catacombe; dappoichè, come il frate ben pensava, tal ritrovo doveva essere ormai scoperto ai magistrati dopo la morte dello sgherro e la cattura dell'altro birbante. Era duopo non solo liberare Alfredo e Rosina, ma pure quel misterioso individuo amatore di quest'ultima, che, in conseguenza delle scoperte fatte, il buon frate tenea per certo esser fratello di Esmeralda, e quell'istesso Giovanni da esso tenuto bambino sulle ginocchia, quel Giovanni così sensibile ed intelligente! E come salvare anche lui? Dove trovarlo? Come sperare di ridurlo, avendo inteso da Rosina esser egli un uomo straordinariamente tenace in ogni sua volont

No, mio caro, ho troppo buon senso: ti sei addato intorno al doloroso argomento del foglio, dappoichè tu sai come, a questi tempi di periglio, noi capi e tutori del popolo siamo obbligati a insanguinare le carceri e le piazze; e su ciò ti dirò che quella è una sentenza di morte che il circolo proferiva e io ho sanzionata.

Mai no, mai no, grida il principe con più veemenza degli altri, Roberto ripudiò Alberada perchè le era parente, perchè tra i parenti è peccato il matrimonio, perchè... perchè... Per gelosia, replica con fermezza il priore di Lacedonia intervenendo a sua volta nel colloquio, per gelosia puerile ed infame; dappoichè quella donna tanto oltraggio non meritava.

Credete voi che io farei tante istanze unicamente per salvare la corona di un re, che io non conosco, e che m'inspira pochissima simpatia? Il principe di Schwartzemberg sorrise. Poi soggiunse: La situazione cangia allora, signorina. Dappoichè voi non siete un'eroina....

Ma fra tante nobili imprese, bella e memorabile è la parte che sostenne presso di Arrigo. Narran gli storici che, giunto l’imperatore ove dall’alto del Moncenisio s’incomincia a scorger l’Italia, inginocchiatosi, ad alta voce pregò Dio che lo serbasse illeso fra la rabbia de’ Guelfi e de’ Ghibellini. Il che udendo Amedeo, disse ad Arrigo, che in pro dell’Italia il miglior consiglio era quello di non favorire più l’una parte che l’altra, ma soffocare gli odi e gli sdegni, e ogni seme di discordia fra gli estremi partiti. Nobil proposito, che nella dinastia di Savoia perdurò sempre fino ai nostri, ne’ quali ebbe in sorte di vederne i salutevoli effetti. La qual dinastia dappoichè cominciò a regnare, adopratasi per tanti secoli col senno e con la mano a farsi potente e gloriosa, e favorire la causa nazionale, bene oggimai dal voto unanime della nazione potè meritarne col supremo potere la debita ricompensa. E meglio per Arrigo e per lo scopo propostosi, se, giusta l’avviso d’Amedeo di Savoia, giunto in Italia non avesse fatto altro che metter pace fra le divise citt

E per dieci anni poi Carlomagno rimase fuor d'Italia a far imprese contro agli slavi e agli unni, diventati vicini suoi, dappoiché era signor di tutta Germania, a reprimere ribellioni di sassoni, ed eresie interne, e ad abbellir Aquisgrana. In Italia l'esercito longobardo l'aiutò piú volte contro agli unni, e l'«esercito romano» talor contro ai greci.

Beatrice raccolse la chioma recisa, e non le bastò a stringerla una mano. Guatolla un pezzo, e poi così, come se fosse persona, le rivolse la parola: Compagna fedele di ogni mia sventura! io avrei sperato che tu meco fossi discesa dentro al sepolcro. Dappoichè questo non ha concesso Dio, e tu nemmeno mi rimarrai superstite nel mondo, forse a celare la calvizie della et

Appena furono sul pianerottolo, Morello ebbe come un capogiro e sentì mancarsi il cuore; ma Rambaldo di Verrùa, che gli era venuto da fianco, fu sollecito a sostenerlo, senza che altri se ne addasse, e a susurrargli alcune parole misteriose. Le quali certamente ebbero possanza di rinfrancarlo, dappoichè il giovine signore ripigliò tosto la sua pronta andatura.

Giovanni, continuò, se ti ho offeso, perdonami; tu sai quanto bollente io sia nell'ira mia: orsù, io primo darò l'esempio di moderazione dappoichè m'avveggo che fui il primo a varcarne i limiti; e poichè sento che entrambi gradite conoscere lo stato delle cose, io vel dirò schietto, schietto.

Sono incalcolabili i danni che questo genere di moderno lavoro detto Romanzo storico ha recati ai buoni studii ed alle profonde storiche e filologiche investigazioni. Dappoichè la manía di simili superficiali opere ha invase due parti del mondo.....

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca