Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Ecco, o Mare, i baci neri d'un condannato a morte, ecco gli avidi baci di un'amante in agonia, ecco le mani adunche di un affamato ebbro d'odio!... Ecco: io afferro il mio cuore a piene mani così da spremerlo, per saziar la tua fame e per estinguere la tua gran sete, o Mare, abbeverandoti di me!..

Elenka, la tua fidanzata, che viene a salvarti. Tu!... Tu!... ruggì l'arabo con indefinibile accento d'odio. S'aggrappò ai muri come un pazzo, si alzò, si spinse innanzi barcollando, poi retrocesse come se avesse visto una spaventevole apparizione. Ah! esclamò egli ironicamente.

Flora arrossì: gli occhi le si riempirono di lagrime di pentimento. Forse, , forse avete ragione; io devo però meritarmi quest'amore e fargli un posto degno nel mio cuore. Avete ragione, non vi può esser nulla di buono in questa febbre d'odio e di gelosia che consuma la parte migliore di me. Dite intanto al buon Cresti che venga a trovarmi.

Poi, durante la messa ed il sermone, continuarono degli strani bisbigli. Anche don Luigi pareva meno calmo dell'altre volte: la sua voce era ineguale, il suo argomentare incerto. Dalla tribuna dell'organo il Sindaco gli saettava delle occhiate d'odio inesprimibile. Il buon prete non guardava mai da quella parte, ma lo sentiva e se ne turbava sovente.

La quale colpa in questa vita gli priva della grazia, perdendo el fructo del Sangue; e ne l'ultimo, se essi non si correggono con la sancta confessione e contrizione del cuore, giongono a l'etterna dapnazione, tagliati da me e legati col dimonio. E hanno facta lega insieme, perché, subbito che l'anima è privata della grazia, è legata nel peccato d'odio della virtú e amore del vizio.

Come parvolo, che non tiene a mente la bactitura del padre ingiuria che gli fusse facta, cosí questo parvolo non tiene a mente ingiurie fadighe bactiture che ricevesse ne l'ordine dal prelato suo; ma, chiamandolo, umilemente torna a lui, non passionato d'odio, d'ira di rancore, ma con mansuetudine e benivolenzia.

106 Or quella turba d'ira e d'odio pregna con fatti e con mal dir cerca vendetta: com'è in proverbio, ognun corre a far legna all'arbore che 'l vento in terra getta. Sia Marganorre esempio di chi regna; che chi mal opra, male al fine aspetta. Di vederlo punir de' suoi nefandi peccati, avean piacer piccioli e grandi.

Domenica 10 aprile. È domenica. Io non prego Dio: ma lo maledico: io impreco, io bestemmio, perchè io odio. Tormenti indicibili d'amore e d'odio, di gelosia, di furore! E c'è il mondo che vede, che parla, che vuol ciarlare, che ciarler

Suonano le tre, quando il signor Asdrubale spinge con lieve violenza il giovane nel caffè della stazione. Non vi è anima viva, tranne due camerieri ed un grosso micio che sonnecchiano. Vedendosi ancora faccia a faccia col suo avversario, col suo nemico, Donato sente come un impeto d'odio, come un'amarezza nuova, come uno spasimo indefinibile.

Non è quella la casa dove abita Beppe storpio? Le bombe le ha lanciate lui, l'anarchico fanatico, traboccante d'odio contro la moderna societ

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca