Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Mancavano venti minuti al tocco, ch'era l'ora del desinare. Salgo a cambiarmi, disse Roberto, a cui pareva mill'anni di deporre quei vestiti non suoi e d'immergere la faccia in un catino d'acqua. Perciò egli fu piuttosto sconcertato quando vide che c'era qualcheduno in camera sua.

Mi sentivo la gola asciutta; non ne potevo più, e avrei bevuto volentieri un bicchier d'acqua. Ma il mio uditorio era troppo attento, aspettando la mie; non volli guastarmi l'effetto, e pigliai la rincorsa.

Se ella fosse tornata?... Una zolla di terra bagnata, tracciando una macchia bruna sotto ad un pino, le fece battere rapidamente il cuore. Le era parsa la figura di sua sorella che stesse ad aspettarla. Ma nessuno aspettava. Il sentiero era deserto, dominato dal silenzio delle grandi altezze. Sulla porta della baita, la ciotola piena d'acqua ed il pane giacevano allo stesso posto.

I corsi d'acqua meridionali sono soggetti a variazioni ingenti cagionate dall'irregolarit

Ritornerò dunque per di qua, e vedrò ancora la mia Biancolina, coi suoi cari ragazzi. Non partirò per altro, senza aver bevuto un sorso d'acqua fresca. Animo, signor Maurizio; prendete quella secchia; si va alla fontana: io porto il bicchiere.

Nuovamente in carovana. Passaggio del Taccazé. Folta vegetazione. L'ipopotamo. L'Amara. Incontro del Cighiè. Strana struttura del terreno. La salita di Wogara. I principali corsi d'acqua d'Abissinia. I talleri. Gondar e lago Tzana visti da lontano. Arrivo al campo reale. Primo ricevimento del re.

Di fianco a lei, sopra un tavolino era un calice d'acqua ghiaccia, per le labbra in arsura; insaziabile, la sete della fatica doveva torturarla.

Altri pigmenti biliari son la bilifuscina, la biliprasina, la bilicianina, la biliumina. La prima è un prodotto di idratazione della bilifuscina, la seconda è un prodotto di idratazione della biliverdina, mercè due molecole d'acqua. Staedeler ha descritto un altra pigmento-bilumina.

Alora voi corrite doppo la voce sua che vi chiama, come di sopra ti dixi; che, gridando, nel tempio v'invitava, dicendo: «Chi ha sete venga a me e beia, che so' fonte d'acqua viva». Hotti spianato quel che egli voleva dire e come si debba intendere, acciò che tu meglio abbi cognosciuta l'abondanzia della mia caritá, e la confusione di coloro che a dilecto pare che corrano per la via del dimonio che gl'invita a l'acqua morta.

LECCARDO. Dunque taccio poiché non ascoltate con allegrezza. DON FLAMINIO. Se non con allegrezza, almeno con pacienza: di' su. LECCARDO.... Io mi accorgo che bugliva una gran caldaia d'acqua per ispiumar i pollami e spelar gli animali; fingendo stuzzicar il fuoco, vi butto dentro le testoline.... DON FLAMINIO. Or lasciamo dentro la caldaia il ragionamento di ciò.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca