Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Buenos Aires occupa più di diciottomila ettari, ossia supera Parigi di settimila e Berlino di seimila e trecento ettari. Ha edifici grandiosi, grandi boulevards, parchi, ha centoquaranta chilometri di pavimentazione in legno, un porto che è unico nel suo genere, un impianto d'acqua potabile che è fra i primi del mondo, dei servizî pubblici straordinarî. L'esistenza di questa citt
Il conte Mario si ricordò allora soltanto che dopo il caffè della mattina non aveva preso neppure un bicchier d'acqua, allora soltanto avvertì che la stanza era quasi buia e quasi fredda. Pranzerò fuori egli disse. Accendete una candela nella mia camera.
La nostra è di fontana, e l'appanna il vetro come i sorbetti. Io preferisco due dita d'acqua rossa, perchè son vecchio, e il vino, con sua licenza, è il latte dei vecchi. Mariangela, andate ad empir la brocca alla fontana del Coppo! No, vado io, disse la Maddalena che gi
Continua poi di faccia alla precedente, e dovrebbe arrivare fino allo Stabilimento idropatico del cavalier Mazzucchetti: questa è ancor più lieta, più ariosa, popolata da cascinali, fresca d'acqua, propizia d'ombre e di riposi.
Issa-ooh!... Aggrappandosi, con un febbrile ansare, alle corde, tre marinai entrarono!... Strisciavano sul pavimento, piatti, grondanti d'acqua come pesci... Issa-oooh! Issa-oooh!... Trascinavano grevi tronconi d'albero e lembi di vele ritorti come serpenti!... Con voce rauca gridarono: Le barche sono infrante!... Siam soli!... Tutti gli altri son morti!...
Un po' d'acqua in pentola, poi un pizzico di sale, e il suo bravo spicchio di manzo a bollire, fino a che non sia cotto, o che il Grigio non me l'abbia cavato fuori, come fa qualche volta. Oh, non ha paura lui che la pentola scotti. Gli è proprio un gatto terribile, questo Grigio? Sicuro, ed io l'avrei gi
Ella si affacciò alla finestra tenendo nella destra una caraffa piena d'acqua che versò tutta sui fiori, quasi gi
Il marchese Tolomei non era un oratore, quantunque, facendo l'uomo politico, fosse sempre in mezzo ai comizi e alle adunanze. Si alzò un po' pallido: le mani strette nei guanti neri, di rigore, tremavano leggermente nel raccogliere i fogli bianchi, sparsi sulla tavola grande, lunga, attorno alla bottiglia e al bicchier d'acqua.
Egli alzò dapprima la camicia, e con una pezzuola inzuppata d'acqua ripulì tutt'intorno alle labbra della ferita; per la qual cosa il Montalto, che nella repentina commozione del fatto era quasi uscito di sensi, si riebbe ed aperse gli occhi, sorridendo agli astanti. Ma a costoro il sorriso del giovine non poteva bastare.
«Nota, in cambio, una cosa più strana, la quale, del resto, col paragone del bicchier d'acqua si spiega; qui si parla sempre del signore di cui tu mi domandi il nome, quasi mostrando di credere una reticenza meditata, ciò che non era e non poteva essere altro che una dimenticanza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca