Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Quella giovine sapeva il suo segreto come ormai ne era conscia Adriana; ma questa non avrebbe parlato per non perderlo, l'altra avrebbe taciuto, perchè egli non aggravasse la sua sorte e fors'anche perchè era certa di non essere creduta. Il conte non ammetteva generosit
Questa spiegazione degli indizi ingannatori apparve così chiara, che fu creduta a breve andare da tutti. No, non più avanti, per contentare il capriccio dell’avventuriere, del pazzo. Quell’uomo voleva trovar terra a ponente, o morire; proposito da disperati! Ma egli poteva farlo, egli che non aveva famiglia; non potevano essi, che a Palos, a Huelva, a Moguer, lasciavano occhi per piangerli. Bisognava dunque ricusargli obbedienza, forzarlo a ritornare indietro. Chi li avrebbe biasimati? chi li avrebbe accusati di vilt
La tua accusa coperta e palese, da prima l’ho creduta una follia, una forma di delirio. E poi ho cominciato a tremare, senza osare di fissarla. Ed ecco, a un tratto, ne muoio. Ma ho tutto ignorato. Non ebbi alcun sospetto allora, né poi. Nulla mi fu confidato né confessato.
Cosí fu creduta gran dote quella di Tullia, figlia di Cicerone, che portò al marito «X millia aeris», che risponde a cento scudi; e «Megalia» fu per antonomasia detta quella femmina dotata, perché portò «quingenta millia aeris», che sono 5 mila scudi.
Basterebbe che questa infame novella della pineta di Ravenna venisse creduta vera a' dí nostri e lodata in Italia, perché fosse data vinta la causa a quegli stranieri che ci mandano titolo di vendicativi, di feroci, di superstiziosi e di poco religiosi nel cuore. Ma come è vero che noi non siamo cosí tristi, nessuno in Italia vorrebbe oggi avere scritto egli quel vituperio della pineta.
E allora, che mi vai affastellando? Questa tale illusione svanì proprio quando diventasti veramente sua. Clelia Ma appunto per non diventare veramente sua io mi feci scacciare da lui, di notte, come una serva ladra! Mario Non ti ho creduta quando me l’hai scritto, non ti credo ora, non ti crederò mai! Clelia
Chi l'avesse veduta alla cucina a gridar che s'abbrucian troppe legna, e l'avesse veduta alla cantina come alla botte scemata si sdegna, e a levarsi per tempo la mattina, l'avria creduta un'economa degna, ché venti chiavi in saccoccia portava e la minestra e l'olio misurava.
Non l'avrei creduta così giovane. Presto, andiamo. E in coda al seguito la folla che s'era divisa, tornando a congiungersi, si sforzò di ridursi presso alla porta del palazzo.
Un senso di quiete e il presentimento di una consolazione non priva di orgoglio dilatava il suo cuore. Forse parlava forte, senza che ella sapesse distinguere questa voce dalle altre, anche un risentimento contro un destino troppo avaro e crudele e una certa irritazione di amor proprio offeso, che è sempre nel fondo della tazza in cui precipita un amore che si guasta. Se altri non l'aveva creduta degna d'una grazia, ecco il buon Cresti che la invitava a salire i gradini di un trono... Colla pace dello spirito, col bene compiuto per sè e per gli altri, coll'adempimento di un dovere reso ormai necessario, era la dignit
Non dormite in questa camera! proseguì con accento supplichevole la Gilda. Perchè? Madonna Nicolosina stette un tratto a guardarla in silenzio. Gilda, la disse poscia con piglio grave, ma impresso di dolce malinconia, è questa la prima volta, da lunga pezza, che non mi parlate così. Io vi ho perdonato ogni cosa, perchè vi ho creduta infelice. Oh, grandemente, signora, senza fine infelice!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca