Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Ci sono i vecchi per leggerla, quella malinconica lista, ma non crediate che se ne dispiacciano. Vi è anzi una punta di egoistica soddisfazione per essi, nel vedere che i giovani robusti se ne vanno a dormire per sempre sotto la terra nera e che essi rimangono in piedi ancora, godendo i bei raggi del sole e respirando la vita. Se trovano un caso di lunga vita, tanto meglio: è una speranza per essi di raggiungere l'et
Siate, Cristiani, a muovervi piu` gravi: non siate come penna ad ogne vento, e non crediate ch'ogne acqua vi lavi. Avete il novo e 'l vecchio Testamento, e 'l pastor de la Chiesa che vi guida; questo vi basti a vostro salvamento. Se mala cupidigia altro vi grida, uomini siate, e non pecore matte, si` che 'l Giudeo di voi tra voi non rida!
«Non crediate, vi prego signore, che questa rinunzia sia atto unico o primo, o subitaneo del mio convincimento, imperciocchè a cagione dell'obbrobrio dell'ergastolo, e della più vituperosa amnistia io rifiutassi essere ascritto al ruolo degli elettori di Livorno, e per bene due volte io ricusassi allo amico mio signore Romanelli la deputazione di Arezzo, sempre allegando per causa, che nè sarei tornato in patria, nè avrei accettato cosa alcuna, che mi venisse dalla Patria dove prima non si togliessero via coteste due infamie: però voi discretissimo comprenderete come le precedenti deliberazioni mi leghino.
Non crediate di potervi infingere con me; riprese Polissena. Ho udito tutto. Me ne duole; disse Gino. Qualunque cosa avrei potuto credere, fuor questa, che voi, signora, aveste il costume di ascoltare agli usci. Tenetevi le vostre lezioni! gridò la marchesa. Non ne ricevo e non ne tollero. Il vostro duello non avverr
Non voglio però mi crediate affatto stolida, cara donna Livia, le disse; se amai il principe, è perchè ei mi fece credere d'essere invaghito di me. Ed il suo volto, abitualmente pallido, si fece di fuoco. Ma la notte discendeva, e celava in parte quel rossore. Narratemi tutto, mia cara, le disse donna Livia facendola sedere a lei vicina sopra una panca di pietra.
Suppongo non crediate voglia farvi del male, se mi presento qui dopo la scena fra noi avvenuta; ma dobbiamo parlare ancora una volta insieme e state pur certa, che dopo non vi tormenterò più colla mia presenza. Diego aveva ripreso il suo spirito, la sua correttezza di modi. Passate, disse Adriana con quel fare altezzoso, che le stava così bene.
Perciò, proseguì ella, ho voluto vedervi oggi in questo castello. Io ho concepito un progetto, e col vostro mezzo spero poterlo realizzare. Ora ve lo comunicherò. Sulle prime ero decisa ad oppormi risolutamente a don Francesco, come avevo cominciato a fare; ma poi cangiai avviso. Compresi che egli vuole ottenere assolutamente il silenzio di tutti su quel disgraziato affare, con ogni mezzo; mezzi estremi forse, a cui io devo evitare che egli ricorra. Non crediate però, conte, che io acconsenta a vedere in pace il cavaliere dell'Isola ingiustamente spogliato: quando penso che mio marito può accogliere tale idea, mi sento fremere; ma ei non la mander
Il duca parve scosso. Uccidetemi pure, continuò donna Livia, perchè volli evitarvi un duello, perchè dissi eterno addio ad un uomo, che amai quando non vi conoscevo, perchè lo esortai a lasciar la Sicilia.... Tanto io non potrei poi tollerare a lungo d'essere continuamente supposta, offesa.... Voi non fate di me alcuna stima.... Sembra quasi crediate che, se avessi un istante di libert
Crediate: ci sono molti che la pensano come me; Napoli è il paradiso della terra.... Non posso sentir cantar una volta quella canzone: o bella Napoli, senza che mi batta il cuore. O bella Napoli! Soltanto in queste parole è per me una melodia.... Ove si può trovar un soggiorno più incantevole che in questa regione beata?
Mentre tutte le convenienze si oppongono a che io divenga vostro sposo, potrebbe tollerarsi ch'io divenissi vostro genero, quando pur me ne crediate degno. La gran parola era finalmente scagliata; il signor Basilio avea, come dice il proverbio, presa la lepre col carro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca