Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


voi crediate aver lontani i Mori, che pel mar sia forte il vostro regno: che s'altre volte quelli, uscendo fuori di Zibeltaro e de l'Erculeo segno, riportar prede da l'isole vostre, che faranno or, s'avran le terre nostre?

«Questo so ancora io; crediate, messere, ch'io voglia un duello con voi; altra forza è la vostra, altra arte nelle armi, che non è la mia: voi avete trattato fino dai primi anni spada e lancia, io codice e comenti: facciamo in modo che niuno di noi abbia vantaggio; poniamo in terra i nostri pugnali, allontaniamoci cento passi, voi da una parte, io da un'altra; dato il segno, ognuno corra a raccogliere il suo; chi prima giunge, ferisca; che parvene

Calma, calma, lettori carissimi, chè saprete tuttociò che è giusto sappiate; ma se io ho saltato a piè pari circa un decimo di secolo, non voglio peraltro abbozzare il mio racconto, poichè alla fine dei conti ho interesse anch'io che il libro vada meglio che può al suo termine. Non crediate gi

Scorso il primo inverno fra progetti, fra ordire macchinazioni e dilatarle in Milano e negli altri Stati, coll'aprirsi della primavera aumentarono le speranze dei nostri forusciti. crediate che avessero trovato qualche miglior modo ai loro disegni: ma è uno dei fatti più accertati (ne diano poi la ragione i fisiologi) che il ringiovanirsi della stagione veniva e viene riguardato dai desiderosi di novit

L'ingegnere Arconti se ne avvide, e continuò con più calore. Siete giovine, Cipriano, voi potete ancora diventare un altr'uomo, potete spendere la vostra energia, il vostro ingegno in opere sane e feconde, potete conquistare la stima dei buoni, potete amare ed essere amato. Vedete, io credo in voi più che non ci crediate voi stesso; vi credo un traviato più che un malvagio.

E non crediate che dalla terra si estragga solamente l'oro: oh vi si trovano ben altre cose! Dove metto il ferro? Il ferro non è bello come l'oro, anzi, se si ha da dire schiettamente è piuttosto bruttino, con quel suo colore bigiastro e tetro. Ma che vuol dir ciò? Non è mica l'apparenza quella che decide del valore reale d'una cosa! Anzi l'apparenza, spessissimo, è ingannatrice. Abbiatene un esempio in Paolino, che oggi non è potuto venire a scuola. Il poveretto è debole, malato, spaurito? ha un viso e due occhi che non promettono nulla. Eppure quanta bont

GUGLIELMO. Io non posso credere che cosí tosto crediate che sia vostro padre, perché tanti contrari eventi di fortuna mi fan chiaramente conoscere che mi conoscete per alcuni precedenti prodigi contro me. LELIO. Del tutto ne è stato cagione un astrologo. GUGLIELMO. Chi astrologo?

"Proprio così," disse la Duchessa, "e la morale di ciò è questa 'Siate quello che volete parere' o se volete che ve lo dica più semplicemente 'Non vi crediate mai d'essere altra se non quella che apparite ad altri d'essere o d'essere stata o che possiate essere, e l'esser non è altro che l'essere di quell'essere ch'è l'essere dell'essere, e non altrimenti."

Una sera, tornando da una passeggiata più lunga del consueto, mentre io stava per congedarmi da lei «Amico, mi disse con accento risoluto; lunedì prossimo noi partiremo per Roma». presto? Anche troppo abbiamo indugiato. Aspetteremo noi che i fratelli abbiano compiuta l'impresa senza di noi? Quando crediate che la vostra salute non debba soffrirne per me, sono pronto a seguirvi.

PARDO. Mi avisa avermi scritto molte lettere, e di niuna mai averne ricevuta risposta, per lei esser mandato il riscatto; che spera esserle donata la libertá, e voler venirsene sola, come meglio potrá. PEDOLITRO. Credetemi ora? PARDO. Ed accioché voi crediate esser vero quanto vi ho detto, vo' che ragionate con mia figlia. Olá, fate venir qua Cleria per cosa che molto importa.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca