Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Io pure il credetti; non avevo dubbio alcuno.... Ma vien gente!... Il principe, il superiore.... Contenetevi.... Non temete. Oh mio marito è con loro. Guardate!.. , ; ma dissimulate; credetemi, è meglio assai. A chi mai consigliava donna Maria la dissimulazione?... Ad una, che ne sapeva più di lei, e che glielo mostrò rimanendo impassibile come statua.

Per conquistarla mi fece soffrire due anni, e soffrire a segno che credetti d'impazzire. Mi disprezzò, mi derise atrocemente, mi dilaniò il cuore, poi ebbe piet

No; benchè un istante ne avessi avuta l'idea, ma nol potei, chè le lagrime mi soffocavano.... Dimorare con voi! signora, mormorai, quella che.... Che volete dire? non vi comprendo. In quell'istante io vidi come in un sogno la mia vita dal giorno, in cui avevo per la prima volta veduta quella donna, la sposa di Federico... Pensai quanto diversa, quanto tranquilla sarebbe stata la mia esistenza senza di lei!... Pensai agli avvilimenti sofferti senza poter lagnarmi; alla mia salute distrutta; provai un senso di dolore, che mi esasperò.... Ed alzandomi: Ditemi almeno il perchè, le chiesi convulsamente, mi avete fatta rapire.... Ella impallidì; si alzò alla sua volta: Voi mi scambiate con un'altra, mi disse. Io non sono molto fina, ma non le credetti però. Non abbisognava un'osservatrice profonda per notare in quell'istante sul volto di lei una passaggiera, ma indicibile espressione di terrore. Anche i cattivi non sanno sempre dissimulare colla stessa perfezione. Vi sono dei momenti, in cui Dio permette che si tradiscano loro malgrado. Vedendo che io non volevo crederle, che non le riusciva ingannarmi, prese ad un tratto altra via.... Si avvicinò a me, e stringendomi un braccio: Gabriella, mormorò con voce concitata, contate voi parlare a mio marito dei vostri sospetti? I suoi occhi lanciavano fiamme: erano minacciosi, che non osai rispondere. Voi nol farete, riprese ella collo stesso tuono, altrimenti.... Io feci uno sforzo e rialzai il capo.... altrimenti, continuò, voi avete dei bambini, Gabriella, gli amate? Signora, perchè tale domanda? mormorai atterrita. Se gli amate, vi premer

Vidi la figlia di Latona incensa sanza quell'ombra che mi fu cagione per che gia` la credetti rara e densa. L'aspetto del tuo nato, Iperione, quivi sostenni, e vidi com'si move circa e vicino a lui Maia e Dione. Quindi m'apparve il temperar di Giove tra 'l padre e 'l figlio: e quindi mi fu chiaro il variar che fanno di lor dove;

È stata una prova difficile! soggiungeva Loreta. E credetti di poter in essa trovare la felicit

Meditai, cercando la solitudine, e scrissi, appoggiandomi al muro di un cimitero. Guardando il cielo fra i neri boschi e sorridendo nell'azzurro alle larve della fantasia, io credetti d'aver pensato a qualcosa: contemplando le croci del tristissimo campo, m'accorsi che i miei pensieri furono deliri di mente malata. Tutto finisce! E che rester

Quel cantando mi fe' rissovvenire che eravamo in domenica; epperò mi credetti in dovere di affrettare la mia modesta toeletta per dar saggio del mio rispetto ai doveri dell'ospitalit

Credetti d'intravvedere un passato d'impetuoso amore e di dolor mortale, un presente di ghiaccio e di silenzio, ma con i primi manifesti segni della seconda vita. Quand'ebbe finito di parlare la guardai muto, non come un amante, bensì come un medico indagatore e dubbioso. Arrossì lievemente e mi disse: Cosa pensa di me? Ch'è ammalata e che non deve leggere Leopardi.

L'arma dei conti d'Anguillara reca incrociati due serpenti o anguille: a me almeno quei segni sono sembrati anguille e dapprima credetti che anche il cognome derivasse dalle anguille del lago.

Io credetti che fosse una fortezza. Era il muro che cinge la moschea, un vecchio muro merlato, nel quale s'aprivano una volta venti grandi porte di bronzo, contornate di bellissimi rabeschi, e di finestrine arcate, rette da sottili colonne: coperto ora da un triplice strato di calce. Un giro intorno a quel muro di cinta è una passeggiatina da farsi dopo desinare: si giudichi della vastit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca