Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Le parole del Visconti erano queste.... ma il tuono con che le accompagnava era assai aspro, per cui pochissimo si potè confortare Valenzia. «Soltanto,» continuava il Visconti, «ho gran desiderio di schiarire un mistero in questo momento.... e per l'anima del padre mio crederei bene d'aver qualche diritto a saperne più che altri, perchè, se la memoria non mi falla, voi eravate promessa a me.»
Dunque non sapete se avesse parenti? Lo ignoro; ma secondo me, non crederei; però tale mia convinzione potrebbe essere erronea.... Diceva egli il vero, oppure conosceva particolarmente quella donna?... O non voleva dirlo, legato da qualche promessa, fors'anco dalla confessione?...
Il Corvino, intanto che il fratello Omobono parlava di questo modo, ascoltava e pensava nel medesimo tempo. A un tratto interruppe il fratello: Se qualcheduno, gli disse, volendo far qualche cosa per il marchese, avesse bisogno ch'egli si trovasse in Milano domani, la sua ferita gli permetterebbe di venirci? Crederei di sì, quantunque sulla gamba fasciata non si possa regger ancor bene.
Io crederei, Beatissimo Padre, che a rimunerare in qualche modo la fede ardente del sig. Duca, V. S. dovesse avere la benignit
Vìvevano una volta due vecchi sposi. Egli non si chiamava Taddeo, ma Paolino, ed essa, la signora Brigida, buone anime entrambe. Il sor Paolino lavorava in canestri e la moglie in raggiustare le calze; dopo trent'anni, si volevano bene come il primo giorno di matrimonio, anzi, invecchiando, miglioravano nell'amore, come il vino nelle botti suggellate. Se il Cielo mi concedesse tanto buon tempo che io potessi raccontare giorno per giorno la vita del sor Paolino, e della sora Brigida, crederei di giovare col mio libro a' miei simili, ben più che con un trattato di meccanica celeste: perchè, dopo tutto, l'amore e la benevolenza sono il pernio, sul quale la ruota del mondo gira senza stridere. Ma poichè questa consolazione non mi è concessa dalle circostanze, racconterò almeno in quest'occasione del santo Natale un episodio della loro vita, che far
No; gli rispose il giovane, che metteva in pratica tutta la sua diplomazia; sono un cronista dilettante, ma coscienzioso; ho promesso di udire la vostra raccomandata e ci sto fino all'ultimo. Siete più forte di me; disse il direttore dell'Euterpe, che non mancava di spirito. Quasi quasi, se non avessi intascato io l'abbonamento, crederei che aspettate d'intascarlo voi.
Dunque, tornando al Baglione, s'egli non è più scellerato del Grudio, non è migliore di certo, e se poi misuriamo la colpa in ragione del danno, crederei che tutti i misfatti di quanti briganti ha generato la Calabria non arriverebbero, sommati insieme, ad eguagliare i neri delitti di Giampaolo.
Se ci va.... vuol dire che facendo altrimenti, farebbe il danno di sè e degli altri. S'io vedessi il conte mio padrone a colloquio col diavolo, non mi stupirei punto; direi soltanto: questa volta è il diavolo che va di mezzo. Il conte, caro signore, è tutt'altr'uomo di quello che voi l'avete lasciato.... Alle cene del governatore, non crederei ch'egli sia l'ultimo a vuotar fiale.... ma in casa non beve quasi mai. A mezzanotte la sua mente è lucida come a mezzodì. Del resto non ho mai potuto farmi capace come sia riuscito a divezzarsi da quel costume che voi sapete.... Ma il conte è padrone di sè e degli altri, di tutto e di tutti, e se vuole una cosa, state pur certo ch'ei sar
Davvero, che se io non avessi la fortuna di conoscerla da un bel pezzo, don Aquilino, crederei giusto di sospettar male.... Come? come? Lei si scusa, con tale anticipata premura che si direbbe.... Che?... Che?... Che le preme troppo di nasconder la parte da lei forse presa in quell'opera.... non del tutto caritatevole.... Io non c'entro, le ripeto; e se qualcuno le avesse mai detto....
Vi sono forze inspiegabili chiuse in parole e gesti magici. Non comprendo. Kabango, lasciami credere nella forza, soltanto nella forza! Credo in te perchè sai vincere. Tu non sei come noi, privo d'immaginazione. Sai creare dietro la tua fronte delle altre Afriche più belle dell'Africa! Sei un Dio. E se fossi vinto, ucciso? Crederei nel tuo nome e nel ricordo di te. Dunque tutto non muore con noi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca