Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


O Tintoretto, quanto mi costi! O Byron, o Goëthe, per leggervi ho speso un anno di fatiche e di illusioni e di delusioni! L'amico si ricorder

<<O qual che se' che 'l di su` tien di sotto, anima trista come pal commessa>>, comincia' io a dir, <<se puoi, fa motto>>. Io stava come 'l frate che confessa lo perfido assessin, che, poi ch'e` fitto, richiama lui, per che la morte cessa. Ed el grido`: <<Se' tu gia` costi` ritto, se' tu gia` costi` ritto, Bonifazio? Di parecchi anni mi menti` lo scritto.

Non isperate mai veder lo cielo: i’ vegno per menarvi a l’altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e ’n gelo. E tu che se’ costì, anima viva, p

Un concerto sconcertato. Sai tu, lettore mio, quanto costi di noje, di rabbie, di attacchi nervosi, l'organizzare un concerto musicale?

LALIO. Se sto qui adesso, come sto in questa casa? PROTODIDASCALO. Argutule argutule. Se mi vuoi far un piacere ti farò un presentuculo. LALIO. Che vorresti? va' via, va', conosco i pari tuoi. PROTODIDASCALO. Ferma costí, ascolta quaeso due paroline. LALIO. Parla da lungi, di' presto, che vuoi? PROTODIDASCALO. Non è venuto un certo forestiero, advena, oggi in tua casa? LALIO. bene.

Non isperate mai veder lo cielo: i' vegno per menarvi a l'altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo. E tu che se' costi`, anima viva, partiti da cotesti che son morti>>. Ma poi che vide ch'io non mi partiva, disse: <<Per altra via, per altri porti verrai a piaggia, non qui, per passare: piu` lieve legno convien che ti porti>>.

56 Anzi non vo' morir; ma vo' che muoia con più ragion questo Leone Augusto, venuto a disturbar tanta mia gioia: o vo' che muoia egli e 'l suo padre ingiusto. Elena bella all'amator di Troia non costò , a tempo più vetusto Proserpina a Piritoo, come voglio ch'al padre e al figlio costi il mio cordoglio.

Non isperate mai veder lo cielo: i’ vegno per menarvi a l’altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e ’n gelo. E tu che se’ costì, anima viva, p

Costei capì che per essa la era rotta affatto col cacciatore, e che perciò tanto valea la lotta aperta. C'è che la signora Pannini vuol vedere sua madrina, e niuno glie l'ha da impedire: diss'ella con un coraggio eroico. Grisostomo si volse al servo. E tu panbianco, che cosa facevi costì? Io le ho detto subito che in questo momento non si poteva entrare: rispose il servo.

Cara ei ti tiene, perché a lui tante uccisíon costasti; ma se un periglio, anco leggier, gli costi, spento è l'amore. Allor mercede aspetta, quella, onde avaro mai Neron non fia; a chi piú l'ama piú crudel la morte. POPPEA Ecco Neron; prosiegui. SENECA Altro non bramo. NER. Perfido; ed osi al mio divieto?... POPPEA Ah! vieni; vieni, ed udrai...

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca