Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Bruno scosse il capo con espressione di dubbio. Il ragazzo di vent'anni aveva dato a pensare a qualcuna fra le amiche di Nicla; le più maligne supponevano senz'altro ch'egli fosse l'amante della giovane, e parlavan di quel povero Gigi Barbano con un lieve senso ironico; le più accese guardavano Bruno e si sforzavano a farsi corteggiare.

Vispa, civettuola, la Rosetta sapeva di piacere e si divertiva a lasciarsi corteggiare, per rider dei gonzi, diceva lei, giacchè non era così grulla da innamorarsi a spese della salute e del buon umore, e in quanto al prender marito non c'era furia, chè un marito è un tiranno e nient'altro. A ogni modo, di mariti c'era abbondanza; bastava volere.

E la musica si diffondeva per l'aria, soave come una carezza, eccitando gli animi a manifestazioni di simpatia, dando agli sguardi languide espressioni, alle mani desideri di strette amorose. Le signorine Marri, in una barchetta illuminata da palloncini colorati, disposti a festoni, tutto intorno, godevano dello spettacolo, godevano della musica, e si lasciavano corteggiare con poetico abbandono.

Pier Luigi cominciava fino d'allora, non si potea dire che perdesse il tempo, a corteggiare la contessa Della Valle, ch'egli trovava piccante e seducentissima; e Lalla, pur senza perdere tempo, si godeva a lasciarsi fare la corte e ad ottenere l'ammirazione e le attenzioni del conte Pier Luigi, nel quale vedeva l'uomo esperto, che in fatto di donne s'era creata la riputazione d'intelligente.

Il contegno di Adolfo Gianella divenne a poco a poco tanto chiaro, che i suoi compagni smisero di corteggiare quella e si volsero alle altre ragazze. Filippo se ne andò, con un male in cuore, con una rabbia, con un'angoscia, che lo stupivano e lo facevano tremare. Entrò nel salotto della contessa di Montegalda e parve distratto tutto il tempo che vi rimase.

Non aveva occhi e attenzioni che per lei, che si lasciava corteggiare con grazia altera, da regina usa agli omaggi, da dea che impone adorazione.

Vecchio ed infermiccio, il Marchese Villabianca ne avea notizia fino a casa, e nel suo Diario consacrava questa nota, che nel decadimento grammaticale accusa lo ingenuo sognatore del passato, il patrizio a cui mancava la esatta visione del presente: «I paglietti hanno disdegno il servire e corteggiare i magnati.

Maria vedeva gli uomini più seri e più stimati, cercare l'amicizia di suo marito, per poterla meglio corteggiare e insidiare. Non uno le aveva dato prova di sentimenti nobili e leali. Non uno?... ! uno c'era stato; ma per farla penare maggiormente.

Era assai laconica; solo due righe nelle quali si scusava di non poter ubbidire al suo cenno, causa la salute ancor malferma. Ella si morse le labbra e quella sera litigò per un'ora con Richelieu, annoiandolo talmente, che contro alle sue abitudini di diplomazia galante, ne parlò alla marchesa di Prie, che appunto allora incominciava a corteggiare. La Corte si era trasportata a Versailles.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca