Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Tutta questa storia, nei suoi più minuti particolari, si svolgeva ora nella memoria del Landini. Girando quella lettera da una mano all'altra, egli pensava che in quel pezzo di carta doveva essere la conferma o la smentita di quella sua spiegazione. Però non si decideva ad aprirla.

Ti pare? balbettò Leonardo sbigottito di sentir dal labbro di un'altra persona la conferma di ciò che s'era detto lui stesso. , parola d'onore.... Del resto, se stai bene.... Oh , sto bene... sono un po' fiacco.... Si vede.... Andiamo a prendere un bicchierino di cognac? No, no....

Non mi è occorso di vedere in nessun luogo il desiderato «si parla italiano», salvo in via Castiglione, entro l'insegna d'un fotografo...italiano. L'eccezione conferma la regola.

⁵⁹ E che gli Ebrei abbiano profittato delle raccomandazioni di Mosè, noi non possiamo neanche dubitarne. A conferma della prodigiosa fertilit

Contemplando questi tratti caratteristici, Napoleone ci appare come una grandezza impura, come l'eroe del perfetto egoismo, e la sua opera come la completa conferma del detto orribile: «io sono solo me stesso». Salvo che questo egoismo era geniale, entusiasta e capace di entusiasmare e trasportare milioni d'uomini.

L'immagine è di legno dorato, e rappresenta la Madonna seduta; essa ha fra le braccia il Bambino, che tiene in mano il globo del mondo. E' un lavoro che non ha nessun carattere barbarico, di un genere sorto prima in Italia che in Francia, come conferma la tradizione della Scurcola. Si trovò quell'immagine sotto le rovine di quel chiostro nel 1757, e fu trasportata nella chiesa del villaggio.

Ebbene; or sappi, questa campana suonare l'agonìa di noi altri, che ci sentiamo pieni di vita... Questa campana annunzia che dobbiamo partire, a noi che vorremmo rimanere... Quasi in conferma delle sue sinistre parole, ecco riaffacciarsi improvvisi sopra la porta del carcere i confessori, e i fratelli della Misericordia. Su; coraggio, fratelli, l'ora si approssima; disse una voce lugubre.

Che anche Arrigo avesse scritto novelle avevo imparato dal Croce, il quale a sua volta l'aveva imparato da una enciclopedia tedesca, ma non che non sospettasse anch'egli, da principio, trattarsi di un equivoco; trovarle non gli era stato possibile, ma che fossero state veramente scritte, mi disse a voce, ne aveva poi avuto conferma da Camillo, dalle parole del quale aveva anche ricevuto l'impressione che Arrigo avesse fatto di tutto perché quelle novelle fossero dimenticate, e non amasse che gliene parlassero.

Il signor conte non può dubitarne, conferma il pellicciaio un po' scosso da tanta insistenza. Tutto il quartiere dove abito lo sa: quattro anni, cinque fra pochi mesi.... Non me dubito, conclude persuaso il conte. Domandavo, perchè Lei mi pare molto giovane....

Così, riprendendo la terza volta il problema che tanto lo inquieta, Sully Prudhomme non conferma l'ultima soluzione, al contrario: ne d

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca