Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
»Una sera, erano quasi tre anni che ci eravamo lasciate a Trieste, l'inserviente comunale mi venne a dire che mi recassi appena avessi potuto a Zugliano in casa di certo dottor de Emma, giunto col
Che c'è? Una lettera, e larga tanto, col bollo comunale di Corsenna. È il sindaco che scrive, per ringraziarmi. Non han voluto perder tempo. Settecento lire di sussidio all'Asilo, meritavano questa sollecitudine. Ma perchè a me?
La scuola comunale era collocata a piccola distanza dalla mia casa. Io l'aveva aperta all'epoca indicata dal regolamento, e mi vi recavo esattamente ogni mattina.
Qq D 136, n. 12 della Biblioteca Comunale di Palermo. Ma v’erano monasteri d’origine inferiore, che tanto lusso non potevano permettersi: ed anch’essi, nelle loro modeste sfere, godevano rinomanza, quale per lo sc
Mi portano a vedere le scuole comunali, dove fo un discorso sopra questo tema: La battaglia di Waterloo fu vinta sulle panche delle scuole. Prometto una croce di cavaliere al segretario comunale, perchè tutti i miei competitori hanno fatto altrettanto. L'omnibus, guidato dal vetturino briaco, mi porta a Urbicaro.
Vedi le Carte delle Maestranze di Palermo nell’Archivio Comunale. In Messina, il parrucchiere Di Carlo era l’enfant gâté della Nobilt
Verso le sette la banda comunale prese a sonare in piazza e sonando fece il giro del paese; e si fermò quindi al teatro. La marcia fragorosa sollevava li animi al passaggio. Le signore fremevano d’impazienza, nei loro belli abiti di seta. La sala rapidamente si empì.
C'erano le Berti, mamma, tre figliuole e due ragazzi, come a dire la chioccia e i pulcini. C'era la segretaria comunale, ma senza la sindachessa, che non aveva potuto muoversi da casa, essendo indisposto il primo magistrato di Corsenna. Si prevedeva, del resto; non gi
Le serpi hanno una gran parte nei favolosi racconti valdostani. Un contadino e consigliere comunale d’Issogne mi assicurava e lo avrebbe giurato, che i capelli delle donne morte messi nell’acqua si mutano in biscie. Ma la biscia non vi è considerata per l’animale immondo delle sacre scritture. Gi
⁴⁷ Penes Acta, nell’Arch. Comunale, a. 1799. I TEATRI E LE ARTISTE; I PARTIGIANI DI ESSE. LOTTE TRA IL S.a CECILIA ED IL S.a LUCIA.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca