Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
¹ Quando pochi mesi dopo, gli Austriaci ed i preti fucilavano lui e i suoi due figli, Ugo Bassi e nove innocenti compagni, non facevan tante parole e considerazioni.
«La nostra isola rosseggia del sangue dei compagni che sfruttati, immiseriti, hanno manifestato il loro malcontento contro un sistema dal quale indarno avete sperato giustizia, benessere e libert
I patti chiari fanno gli amici cari. I compagni di Cosma scelsero prontamente il partito migliore. Alla fin fine, non era egli un buon figliuolo? Non dava mai noia a nessuno, e quando c’era qualche cosa da fare, lavorava sempre per due. Troppo contegnoso in verit
Il Maso colse il destro di quella conversione, per dare una sbirciata dietro di sè. Il cuore gli fece un sobbalzo di contentezza, poichè non molto lunge ondeggiava l'insegna del marchese Galeotto, e al grido di «San Giorgio e Carretto» i suoi compagni d'arme muovevano spediti all'assalto. Ma ohimè, la gioia del Maso non durò che un istante.
44 Il conforto ch'io prendo, è che di quanti per dieci anni mai fur sotto al mio tetto (ch'a tutti questo vaso ho messo inanti), non ne trovo un che non s'immolli il petto. Aver nel caso mio compagni tanti mi d
Fu allora che i prodi fratelli Cairoli si accinsero a quell'ardua impresa, che doveva costare all'uno di essi e a molti compagni la vita. Si unirono ad altri cinquanta animosi, e caricati di un buon numero di fucili, presero via pei monti Parioli, con intendimento di penetrare ad ogni costo nella citt
Essa vide per un istante il volto che portava scolpito nel cuore ma bastò quell'istante per farla felice. Ed era veramente il nostro Attilio con Muzio, Silvio e sette altri compagni che avevan così bravamente caricate e fugate le masnade del papa.
Alle dieci della mattina, sotto un sole ardente, la lunga carovana cominciò a discendere lentamente nella pianura. Il console di Spagna e i suoi due compagni ci avevano lasciati all'alba; non rimanevano più con noi altre persone estranee all'ambasciata che il console d'America e i suoi figliuoli.
Pure egli non cedette a lungo al fascino di quei pensieri: l'idea del dovere, dell'obbligo ch'egli si era assunto in faccia ai compagni, lo dominò, e si accinse all'opera. Assuefatto al barlume di luce che rischiarava debolmente il magazzino, scorgeva abbastanza gli oggetti che lo circondavano.
E i mei compagni li salverai? È impossibile. Non ardirei tentarlo. Va, ora, ritorna fra i prigionieri e arrivederci a domani alla zeribak. Battè le mani: due guerrieri entrarono inginocchiandosi dinanzi a lui. Conducete quest'uomo nella capanna dei prigionieri, disse a loro il Mahdi. Badate che se qualcuno lo tocca, lo insulta o lo percuote è uomo morto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca