Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


³⁵ È quasi superfluo che noi facciamo riflettere che in quel clima caldissimo lo sviluppo fisico dell’uomo era, ed è, assai più precoce che nei nostri paesi. Da principio la celebrazione del matrimonio non era considerata che quale contratto puramente civile, epperciò spoglio di qualunque ceremonia religiosa.

Il castello dominava, a parecchie leghe d'intorno, un numero di piccoli villaggi, con dei chalets dallo stile bisantino, chioschi e minareti di stagno, che risplendevano all'aurora ed al tramonto come guglie di oro, quando il sipario della nebbia, ondulata come i cavalloni del mare, si diradava. Il clima era dolce. Il cielo profondo e sereno. L'aria pura.

Ma all'improvviso m'accorsi che il suo volto era pallido più del consueto, che il suo respiro era affrettato, e che grosse gocce di sudore gli bagnavano la fronte. Che hai tu dunque? gli domandai spaventato. Sorrise. Nulla. Un po' di febbre. Me l'aspettavo; colaggiù era malato di nostalgia, ed ora... Gli è il mutamento di clima; io mi era abituato a quel cielo di fuoco. Poi proseguì lentamente.

Il clima tropicale della Guadalupa sarebbe stato eziandio giovevole alla defatigata salute di Amalia. Il suo fanciullo col

Le cagioni, che ristrinsero la libertá intellettuale de' poeti per rispetto a' concepimenti, fecero forse in modo ch'essi, giovandosi d'una bella lingua e d'un clima ridente, si dessero invece a rendere sempre piú splendida ed elegante l'espressione de' loro concetti.

Il duca adorava la sua unica figlia; era partito, affidandola ad una sua sorella, poichè egli era vedovo da molti anni. La gentildonna era stata colta da una grave malattia: per consiglio dei medici avea dovuto recarsi in altro clima. Enrica era rimasta con Cristina e aveva persuaso, il che non le riesciva mai difficile, il duca che così stava benissimo, senza pericoli.

Non è il clima alpino, ma quello di vasti altipiani che dobbiamo paragonare a quel clima che sarebbe prodotto, secondo la nostra ipotesi, su tutta la terra da un appuramento dell'atmosfera. I gruppi montuosi non sono che piccole isole negli alti strati dell'aria.

Lo viso mio seguiva i suoi sembianti, e segui` fin che 'l mezzo, per lo molto, li tolse il trapassar del piu` avanti. Onde la donna, che mi vide assolto de l'attendere in su`, mi disse: <<Adima il viso e guarda come tu se' volto>>. Da l'ora ch'io avea guardato prima i' vidi mosso me per tutto l'arco che fa dal mezzo al fine il primo clima;

Lombroso, ch'è rimasto colpito dal rapido sviluppo del socialismo in Sicilia, per ispiegarlo attribuì un'azione preponderante al miscuglio delle razze e al clima. I contatti tra razze diverse certamente producono fermenti insoliti e acceleramento della vita sociale: Carlo Cattaneo, precedendo il Gumplowicz e parecchi altri etnologi e sociologi contemporanei, giustamente lo affermò.

Quanto poi alle piante coltivate della zona submontana, la principale è la vite, allo sviluppo della quale il clima ed il suolo sono molto propizi, eccetto nei luoghi troppo secchi. Nel dipartimento delle Alpi Marittime si calcolò che verso il 1890 la superficie delle terre piantate a viti era di pressochè 9700 ettari.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca