Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Eccovi qui; faceva tanti mucchietti, l'uno daccanto all'altro e contava: questo a me questo a te questo a me. Poi si fermava e tornava a contare: questo a me questo a te questo a me; poi.... Basta, basta, ho capito. Ma anche col vostro conto, io non piglierei più di cinquecento lire.
In Villafranca stavano gli altri due battaglioni del 13º, un secondo battaglione Toscano e mezza batteria di artiglieria; in tutto duemila cinquecento uomini che non presero parte al combattimento. L'attacco incominciò a Sona alle 6 del mattino del 23 luglio; i Piemontesi assaliti da tre lati con forze tre volte superiori, respingevano con grandissimo valore i ripetuti attacchi.
Per ora osserviamo che le scuole italiane di tutta la Repubblica Argentina sono frequentate solo da tremila e cinquecento bambini, debole cifra se si pensa al numero grande di italiani che vivono laggiù.
Quel giorno, secondo la stima di Perez Matteo Hernea, la spedizione navale del mare Oceano doveva aver compiute le sue cinquecento ottanta leghe di navigazione, a ponente dalle isole Canarie. Ma questa era la stima fatta secondo i computi apparenti di Cristoforo Colombo. L’almirante faceva una stima tutta sua, tenuta gelosamente segreta: e questa ascendeva a settecento sette leghe.
CRICCA. Mi ho fatto gran meraviglia che, sendo cosí avaro, abbiate a donare una volta cinquecento scudi. PANDOLFO. S'io son avaro, son avaro per poter esser poi liberale quando bisogna; ché chi è sempre liberale, all'ultimo non ha che dare. Ma la voglia di posseder Artemisia mi avrebbe fatto dar la vita, non che la robba.
Dugento mila franchi di premio per te, se riesci. Noi ti lanciamo su di lui come Dio sguinzagliò Satana sopra Giobbe. E poi? Poi... io non ne so mica più di te. Che fortuna può egli avere? Oh! e' non è ricco. Se tu gli estrarrai cinquecento mila franchi in oro dal cuore, e' sar
Certo quegli uomini del cinquecento egli diceva avevano l'occhio più acuto, la mano più sicura di noi... E che fioritura inesauribile di fantasia! Guardi, signora, quegli archetti ogivali che formano le nicchie del nodo. E, nelle nicchie, quegli altri sei angioli con gli strumenti della Passione!
La donna allargò tanto d'occhi. Cinquecento lire! ripetè essa. Orsacchio scambiò la meraviglia di lei per irrisoluzione, e pressato qual era di finirla, soggiunse: Seicento... ottocento, via, e non esitate più... Rosina non esitò punto. Manderò a prenderlo domani o dopo domani. Lo consegnerete a chi ve ne recher
I mille franchi... diremo cinquecento, per essere sicuri ripeteva il Richard, con flemmatica prosopopea me li manderete a Terni quand vous voudrez. Non ci pensate.
Scesero di corsa il pendìo, fecero levare i beduini e diedero il segnale di avanzare colla massima prudenza. Il loro progetto era di irrompere improvvisamente sull'accampamento, di circondare gli egiziani e di sgozzarli prima che potessero riaversi dalla sorpresa e dallo spavento. I cinquecento passi che li separavano dall'accampamento li percorsero senza venire scoperti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca