Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
È vero! mormorò Perez, chinando il capo, pensando alla stranezza del caso che lo faceva salire su quell'alpe per assistere alle rinnovate nozze d'un uomo che non conosceva e della donna per cui l'amico suo spasimava.
E io, quando ’l suo braccio a me distese, ficcaï li occhi per lo cotto aspetto, sì che ’l viso abbrusciato non difese la conoscenza süa al mio ’ntelletto; e chinando la mano a la sua faccia, rispuosi: «Siete voi qui, ser Brunetto?». E quelli: «O figliuol mio, non ti dispiaccia se Brunetto Latino un poco teco ritorna ’n dietro e lascia andar la traccia».
È vero! brontolò il Collini, chinando la testa. Il vecchio Vitali è un tristo; riprese l'uomo vestito di nero; le sfondate ricchezze che egli ha, non sono sue. Non vi è ignoto com'esse provengano da un nostro deposito, che egli non ha voluto restituire, e di cui si ostina anzi a negare l'esistenza.
Costoro si scansarono per lasciar largo il passo al calesse, e il gentiluomo alla vista di chi vi era dentro, diede un guizzo, arrossì, nè potè stare che passando oltre non si recasse la mano al cappello. Il frate salutò chinando la testa reverente.
Al che l'altra non rispose se non arrossendo e chinando il capo sulle guancie del suo bambino. Continuava a piovere, e dalla finestra che dava sui campi la massa verde degli alberi luceva, morbida e vaporosa, con dei contorni da pastello. La fattora, rimesso il piccino nella culla, si diede a rattizzare il fuoco: Il mio uomo se la prende tutta! Marta pensava come avrebbe fatto a tornare a casa.
Sì, si è parlato di morte, disse Beatrice, a voce più bassa, chinando il capo. Egli era pronto a dar la vita, per te? Pronto. E io per lui. Lo avevate giurato? Ce lo eravamo detto, molto semplicemente. Poichè egli era un uomo semplice, cara Maddalena. Alle volte, la semplicit
L'avvocato squadrò l'agente di polizia con un'occhiata, e quindi, allargando le braccia, e chinando leggermente il capo, fece un gesto, come se volesse dire: Parlate pure, io vi ascolto! La sera del 14 gennaio così esordì Lucertolo mentre fu commesso il delitto nel Vicolo della Luna io era di servizio nel Ghetto... Ah! interruppe l'avvocato, mostrando una grande attenzione.
E quel signore dei baffi bianchi è il generale, il cadetto della famiglia. Come? come? il capitano, quello? così smilzo allora, e così biondo, che lo chiamavano l'Arcangelo Gabriele? Lo hai lasciato capitano, biondo, smilzo, ed ora è complesso, bianco e generale; rispose Albertina, ridendo. Pensa, caro mio, che son passati venti anni. È vero; conchiuse Maurizio, chinando la testa.
«Padre rispose essa chinando il capo, e poco dopo alzando gli occhi a lui, nell'atto in cui vediamo dipinte le sante sofferenti estasi dolorose: io non so chi le abbia detto quel nome; io sono una povera creatura che diventer
Mi volevate: eccomi egli disse, con un sospiro, chinando gli occhi. Grazie mormorò ella, semplicemente. Chiederete voi che io faccia qualche altro sacrifizio, al vostro fascino? Tanto vi è costato, questo? Clara interrogò, ansiosamente, piegandosi verso lui. Egli si arretrò, quasi temendo la vicinanza di quel volto. Disse: Mi è costato moltissimo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca